Perché fanno male i grassi idrogenati?
Perché fanno male i grassi idrogenati?
Perché i grassi idrogenati fanno male. I grassi idrogenati in realtà sono simili ai grassi saturi di origine animale ma hanno un maggiore effetto nocivo sulla salute perchè contengono acidi grassi trans che favoriscono l'aumento del colesterolo LDL e riducono le lipoproteine HDL.
Quali sono gli acidi grassi idrogenati?
Grassi idrogenati | Glossario dell'Artigianato per grassi idrogenati si intendono i grassi insaturi degli oli vegetali che vengono saturati tramite un processo chimico.
Come avviene la idrogenazione dei grassi?
L'idrogenazione consiste nella saturazione parziale degli acidi grassi polinsaturi (oli di tipo vegetale), sfruttando temperature molto elevate. Parliamo di un range che va da 1 gradi. Come catalizzatore si ricorre a nichel, platino o rame.
Quali sono gli oli vegetali idrogenati?
I grassi idrogenati sono (o meglio erano) i grassi insaturi degli oli vegetali che vengono saturati , quindi resi solidi, attraverso un processo chimico. ... Questi sono dannosi per la salute perché, comportandosi come i grassi saturi, alzano il livello del colesterolo “cattivo”, che si deposita nelle arterie.
Che tipo di lavorazione subisce la margarina?
Dal momento che l'olio e l'acqua sono liquidi a temperatura ambiente, per ottenere la consistenza semisolida tipica della margarina è necessario eseguire un'operazione chimica di idrogenazione. In base al numero di doppi legami saturati si otterranno margarine più o meno compatte.