Qual è lo schema metrico della poesia Al cor gentil Rempaira sempre amore?
                                    Qual è lo schema metrico della poesia Al cor gentil Rempaira sempre amore?
Dal punto di vista metrico la canzone è organizzata in sei strofe composte da dieci versi (endecasillabi e settenari), mentre lo schema rimico è sintetizzabile in ABAB, CDC EDE.
Che tipo di componimento e Al cor gentil Rempaira sempre amore?
Al cor gentil rempaira sempre amore è considerata il manifesto dello Stilnovismo. Il tema centrale della canzone è quello della vera nobiltà, ossia la nobiltà d'animo, detta gentilezza, contrapposta alla nobiltà di sangue.
Cosa si intende per cuore nobile?
Che possiede o dimostra elevatezza morale e di sentimenti, generosità d'animo SIN generoso, magnanimo: commemorare la n.
In quale rapporto stanno tra loro la Prava natura e l'amore?
no li stari' altra guisa, tant'è fero5. caldo, per la freddura6....
| Cor gentile | Pietra preziosa | 
|---|---|
| Amore in potenza | Virtù in potenza | 
| Amore in atto | Virtù in atto | 
| Influsso della donna (causa efficiente) | Influsso della stella (causa efficiente) | 
| Raffinamento per opera di natura | Raffinamento per opera del sole | 
Quale legame si instaura tra il cuore gentile e l'amore?
Stanza 1 - versi 1-10 - identità naturale tra amore e cuore nobile – Guinizelli afferma il concetto che amore e cor gentile sono legati da un rapporto istintivo e indissolubile come avviene tra: Un uccello e la vegetazione del bosco (similitudine); Il sole e la luce (analogia); Il fuoco e il calore (similitudine).














