Cosa vuol dire che due figure sono Equiestese?

Cosa vuol dire che due figure sono Equiestese?
equiestensione in geometria, in senso intuitivo, relazione tra due oggetti che hanno la stessa estensione: stessa lunghezza se segmenti o archi di curva, stessa area se poligoni o più in generale figure piane o figure bidimensionali, stesso volume se poliedri o più in generale figure tridimensionali.
Cosa significa il termine congruente?
- Congruente: Che ha un rapporto di conformità, di coerenza con qlco. SIN appropriato, corrispondente. Definizione e significato del termine congruente
Qual è il simbolo di congruente?
- Simbolo di congruente. Per indicare che due figure piane o due figure solide sono congruenti si utilizza il seguente simbolo: ossia un simbolo di uguale con sopra una tilde. Pertanto, se A e B sono due figure congruenti, scriveremo . Congruente non è sinonimo di equivalente.
Quando le due figure sono congruenti?
- In geometria, due figure si dicono congruenti (dal latino congruens: concordante, appropriato), quando hanno la stessa forma e dimensioni, quindi quando sono perfettamente sovrapponibili. Formalmente, sono congruenti quando è possibile trasformare l'una nell'altra per mezzo di una isometria, ovvero per mezzo di una combinazione di traslazioni, ...
Quali sono i segmenti congruenti?
- Due segmenti che, sovrapposti risultano essere anche uguali, sono chiamati segmenti congruenti. Nell’immagine riportata in alto abbiamo disegnato due segmenti uguali, AB e CD, e dunque congruenti. Il simbolo di congruenza lo abbiamo indicato nella 1). Essa si legge AB è congruente con CD.