Cosa mettere sulla pelle per allontanare le zanzare?

Cosa mettere sulla pelle per allontanare le zanzare?
Zanzaten, gel con estratti lenitivi naturali ed ammoniaca da applicare dopo le punture di insetti (zanzare, tafani, vespe, ecc.) o contatti con meduse, ortiche ed agenti urticanti in genere, allo scopo di alleviare il fastidio dovuto al prurito e per prevenire irritazioni e bruciori.
Cosa mettere sul corpo per le zanzare?
Limone e aceto Basta tagliare alcune fette di limone e bagnarle con l'aceto. Quando il liquido sarà assorbito non dovete fare altro che posizionarle in punti strategici, come davanzali e porte. Lo stesso risultato si ottiene se sostituite i due ingredienti con la cipolla tritata e i chiodi di garofano.
Quali sono i rimedi naturali contro le zanzare?
- Tra i rimedi naturali contro le zanzare i più efficaci sono le piante e gli oli essenziali, ma esistono anche rimedi omeopatici, enzimi speciali e trappole. Vediamoli tutti. Sono un tormento che ci accompagna nelle stagioni più calde, ma ci sono dei rimedi naturali contro le zanzare, anche
Quali sono le piante anti-zanzara?
- Piante sul terrazzo. Forse non sapete che esistono alcune piante anti-zanzara per natura e che potete semplicemente mettere sul davanzale della finestra o sul terrazzo per tenere lontane le zanzare. Provate, per esempio, con la menta, il basilico e la lavanda : coltivarle è facilissimo!
Quali sono i principi attivi naturali per repellere le zanzare?
- I principi attivi naturali utili a repellere le zanzare sono molti: Citronella, Olio di Neem, estratto di geranio, menta, Ledum Palustre, Aroma di Guna e molti altri.