Come faccio a congelare il basilico?
Come faccio a congelare il basilico?
Congelare le foglie E' un metodo molto facile per conservare il basilico. Dovete raccogliere le foglie, privarle delle sementi, lavarle e tamponarle con carta assorbente. Una volta asciutte dovete disporle su una teglia rivestita di carta stagnola e metterle in congelatore per circa due ore.
Cosa succede se mangi troppo basilico?
In generale non si dovrebbe mangiare troppo basilico. Poiché potremmo andare incontro a spiacevoli disturbi come mal di pancia e diarrea. Oltretutto anche il basilico, come per tutti gli altri cibi, può essere causa di allergie e intolleranze alimentari.
Cosa succede se il basilico si ossida?
Il basilico infatti, essendo una pianta molto delicata, tende ad annerire facilmente. In questo caso si otterrebbe un pesto più scuro e dal sapore amarognolo detto in gergo "ossidato".
Quante volte al giorno si annaffia il basilico?
Il basilico è un'aromatica esigente in termini idrici, al contrario della salvia o del rosmarino. In primavera e in autunno, andrebbe innaffiato una volta al giorno, affinché il terreno sia sempre umido ma mai bagnato.
Quando togliere foglie basilico?
Raccogli le foglie quando la pianta raggiunge i 15-20 cm di altezza. Quando annaffi la tua piantina, misurane l'altezza con un metro o un righello, in modo da valutare quanto è cresciuta. Quando la parte più alta raggiunge i 15 cm, puoi iniziare a staccare le foglie.
Come conservare basilico e prezzemolo in freezer?
Basta lavare le foglie, asciugarle bene e disporle su una teglia rivestita di carta stagnola. Dopo, mettete la teglia in congelatore per circa due ore e, una volta congelate, riponetele delicatamente in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti, per poi conservare di nuovo nel congelatore.
Quanto basilico al giorno?
Le sostanze citate sono presenti nel basilico e sono quelle che determinano il suo profumo e aroma, ma sono da considerarsi del tutto innocue. Solo se mangiassimo ogni giorno 2kg di foglie di basilico per qualche anno, potremmo forse avere qualche probabilità in più di ammalarci di cancro.