Quanto costa accatastare una cantina?

Quanto costa accatastare una cantina?
Il costo medio per la pratica di accatastamento di un immobile già iscritto in Catasto è di circa 400/800 euro a seconda della complessità della pianta dell'immobile. All'onorario del tecnico bisogna aggiungere i diritti erariali, che vanno da 50 euro a 100 euro per scheda.
Cosa significa pertinenza autonomamente accatastata?
Si tratta, ai sensi di quanto disposto all'articolo 817, delle cose, mobili o immobili destinate in modo durevole, al servizio o all'ornamento di un'altra cosa, mobile o immobile. L'autorimessa è, ad esempio, una pertinenza dell'abitazioneprincipale.
Quando bisogna accatastare il sottotetto?
La nuova norma 2E/2016 dell'Agenzia delle Entrate prevede che i vani accessori come i sottotetti debbano ora essere accatastati separatamente rispetto all'unità immobiliare principale. Con questa nuova norma il sottotetto non è più un vano accessorio ma un vano principale.
Quando si deve accatastare il sottotetto?
L'accatastamento è una pratica catastale che deve essere fatta quando finiscono i lavori di nuova costruzione di un immobile, ma è obbligatoria anche quando si svolgono lavori di una certa importanza su un'unità già esistente, con variazioni che comportino una modifica della rendita catastale (come la trasformazione di ...