Quanto vale la banconota da 500 mila lire?
Sommario
- Quanto vale la banconota da 500 mila lire?
- Chi era raffigurato sulla banconota da 500.000 lire?
- Quanto vale una banconota da 50 mila lire?
- Quanto vale una banconota da 10 mila lire?
- Chi era rappresentato sulla banconota da 10.000 lire?
- Quanto valgono le 5000 mila lire di carta?
- Quanto vale una banconota da 10.000 lire del 1984?
- Quanto valgono 10.000 lire del 1976?
- Quando circolò la banconota da 500.000 lire?
- Qual è la banconota 500 lire del Regno d’Italia?
- Qual è il valore delle 500 lire di carta Am-lire?
- Quando furono stampate le 500 lire di carta della Banca Nazionale?
Quanto vale la banconota da 500 mila lire?
Se in condizioni perfette, dette a Fior di Conio, una banconota di 500.000 lire infatti, varrebbe quasi il doppio dell'effettivo valore economico: 500 Euro. Se in ottime condizioni, ma con la minima forma di cambiamento nel tempo, può valere 400 Euro, fino a diminuire.
Chi era raffigurato sulla banconota da 500.000 lire?
Raffaello Sul recto del biglietto, di color verde-acquamarina/rosa, era raffigurato il pittore e architetto Raffaello, nell'autoritratto del 1506 circa conservato agli Uffizi, con un particolare del suo affresco del Trionfo di Galatea nella Villa Farnesina a Roma.
Quanto vale una banconota da 50 mila lire?
Banconote, 50mila lire: l'eccellenza del Bernini Tra le banconote rare, quella da 50mila lire con il volto di Gian Lorenzo Bernini disegnato sono di grande valore: secondo i principali esperti di numismatica, infatti, la quotazione oscilla tra i 2 euro.
Quanto vale una banconota da 10 mila lire?
Ciascuna di queste banconote, in base al suo stato di conservazione possono valere tra 10€ ed i 250€ per pezzo.
Chi era rappresentato sulla banconota da 10.000 lire?
La banconota da 10 000 lire presenta 4 versioni: La prima, del 1948, in cui sul recto sono raffigurate le Repubbliche Marinare disegnate da Capranesi, mentre sul verso è raffigurato Dante. La seconda, del 1962, in cui sul recto è rappresentato Michelangelo, mentre sul verso è riportata Piazza del Campidoglio a Roma.
Quanto valgono le 5000 mila lire di carta?
Ciascuna di queste banconote, in base al suo stato di conservazione possono valere tra 10€ ed i 260€ per pezzo.
Quanto vale una banconota da 10.000 lire del 1984?
10000 LIRE DIECIMILA BANCA D'ITALIA 3 settembre 1984 banconota serie UG 028487 L - EUR 10,00 | PicClick IT.
Quanto valgono 10.000 lire del 1976?
10.000 lire Ritratto d'uomo del Castagno
10.000 lire Ritratto d'uomo del Castagno (Banconota) | ||
---|---|---|
1976 Serie ordinaria 30/10/1976 | W-BRI/14-2 | 2 |
1976 Serie sostitutiva 30/10/1976 | W-BRI/14-7 | 700 000 |
1976 Serie sostitutiva 30/10/1976 | W-BRI/14-8 | 100 000 |
1978 Serie ordinaria 78 | W-BRI/14-3 | 2 |
Quando circolò la banconota da 500.000 lire?
- 000 lire. La banconota da 500.000 lire è stata uno dei tagli di cartamoneta circolante in Italia prima dell'introduzione dell'euro. Vi fu un'unica emissione di questo taglio, il più alto mai raggiunto dalla lira italiana, e circolò dal 15 settembre 1997 al 28 febbraio 2002 .
Qual è la banconota 500 lire del Regno d’Italia?
- Banconota 500 Lire Regno d’Italia Vittorio Emanuele II. Le dimensioni delle prime 500 Lire di carta erano 2 mm. Questa banconota venne stampata sotto Re Vittorio Emanuele II negli anni 18 – 18.
Qual è il valore delle 500 lire di carta Am-lire?
- Valore delle 500 Lire di Carta AM-Lire. Questa banconota, controversa e testimone di un così particolare periodo storico per l’Italia, se in buono stato, può valere oltre i 1.000 €.
Quando furono stampate le 500 lire di carta della Banca Nazionale?
- Le 500 Lire di Carta della Banca Nazionale. Le 500 lire di carta vennero stampate in Italia per la prima volta nel 1874 dalla Banca Nazionale nel Regno d’Italia. L’epoca in questione era quella del Regno D’Italia e di Re Vittorio Emanuele II.