Come salire al Monte Pellegrino?

Sommario

Come salire al Monte Pellegrino?

Come salire al Monte Pellegrino?

Per arrivare presso il Monte Pellegrino la strada è piuttosto semplice. Da Palermo si procede in direzione Porto oppure si imbocca la Via Oreto. Una volta raggiunto lo spettacolare Porto della città basta imboccare Via Francesco Crispi. Ci si trova dunque davanti la Via Monte Pellegrino.

Cosa vedere sul Monte Pellegrino?

  • Palazzo Conte Federico.
  • Palazzo dei Normanni.
  • Cattedrale di Palermo - World Heritage Site.
  • Teatro Massimo.
  • Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana) - World Heritage Site.
  • Lido Finanza.
  • Santuario Santa Rosalia.
  • Palazzo Steri - Chiaramonte - Carcere dei penitenziati.

Quando è la festa di Santa Rosalia?

La prima domenica del mese di giugno si festeggia Santa Rosalia. La festa in suo onore viene effettuata dal 1624, dalla scoperta della grotta che ospitò la giovanissima eremita “Rosalia Sinibaldi”, fuggita dalla vita mondana per dedicarsi a Dio, per ben dodici lunghi anni (11).

Quanto è alto il Monte Pellegrino?

527 m Monte Pellegrino/Prominenza

Quanto è lunga la salita di Santa Rosalia?

4km L'"Acchianata" (la salita, in dialetto) è lunga poco meno di 4km, circa 400m di dislivello, che fedeli di ogni età percorrono in particolare la notte del 4 settembre nella ricorrenza della morte di Santa Rosalia, patrona della città di Palermo, per raggiungere il Santuario a lei dedicato, in cima al Monte Pellegrino.

Post correlati: