Come igienizzare casa nuova?

Sommario

Come igienizzare casa nuova?

Come igienizzare casa nuova?

Immancabile per sanificare le superfici è l'alcool etilico, da far agire per circa un minuto e da risciacquare con acqua per evitare la sua inalazione. Per un'azione disinfettante potente si può preparare una soluzione di alcol etilico, perossido di idrogeno e ipoclorito di sodio, che uccide anche eventuali virus.

Come disinfettare un appartamento in affitto?

Parliamo dei prodotti disinfettanti a base alcolica (almeno col 70% di alcol contenuto, secondo l'ISS) e a base di cloro (ipoclorito di sodio, ovvero la candeggina o varechina, in soluzioni allo 0,1%, per evitare irritazione all'apparato respiratorio).

Come igienizzare la casa prima del trasloco?

Pulire casa dopo un trasloco vuol dire anche seguire le regole....Per poi:

  1. Montare prima gli elementi più importanti sulle aree già pulite.
  2. Passare straccio e detersivo sugli arredi appena assemblati.
  3. Aprire i pacchi con gli oggetti che si trovano nella stanza.
  4. Pulire ciò che dovrà essere messo sopra e dentro i mobili.

Cosa comprare per pulire casa nuova?

Prodotti per le pulizie – lo sgrassatore vi aiuterà a rendere splendete la cucina, lo straccio a eliminare la polvere, mentre l'alcol e l'aceto a disinfettare. Guanti di plastica – quando si effettua la pulizia di una casa nuova l'igiene è tutto, perciò procuratevi qualche paio di guanti.

Come sanificare un appartamento dal Covid?

Le indicazioni dell'OMS suggeriscono l'uso di prodotti normalmente utilizzati nella pulizia e disinfezione anche in epoca pre-COVID, come la comune candeggina allo 0,1% o l'alcol alla concentrazione del 70%.

Come disinfettare il materasso a secco?

Se non si devono rimuovere delle macchie lo si può usare a secco, cospargendo l'intera superficie con del bicarbonato e con l'aiuto di un colino per applicarlo in modo uniforme. Dopo averlo lasciato agire per diverse ore, si rimuovono i residui con una spazzola o un'aspirapolvere.

Come pulire casa dopo i lavori di ristrutturazione?

Ecco i prossimi passaggi:

  1. pulire il pavimento: spazza il pavimento per eliminare i residui più grossi e poi passa l'aspirapolvere.
  2. lavare i vetri e gli infissi: si possono usare tanti prodotti naturali come l'aceto e il limone, se invece si preferisce qualcosa di più forte si può ricorrere ad ammoniaca e acqua.

Come pulire i mobili dopo il montaggio?

pulire con un PANNO MORBIDO bagnato in acqua con DETERGENTE LIQUIDO NEUTRO, ricordati di asciugare accuratamente, sempre con un panno morbido. NON USARE ASSOLUTAMENTE prodotti come ALCOOL o SOLVENTI. NON strofinare troppo energeticamente, per non alterare la lucentezza della laccatura.

Post correlati: