Che significa libro formato brossura?

Sommario

Che significa libro formato brossura?

Che significa libro formato brossura?

La tecnica della brossura fresata, chiamata anche incollata o grecata, prevede la raccolta dei fogli in segnature (gruppi di pagine raggruppate in fascicoli) che vengono prima tagliate con una fresa dal lato della piega, quindi rifilate e successivamente incollate sul dorso del nostro libro.

Cosa significa cartonati?

cartonato agg. ... – Di cartone, o rilegato in cartone: copertina c.; libro cartonato. È in uso anche il corrispondente termine francese, cartonné.

Come si ottiene la brossura?

  • La brossura è un tipo di rilegatura degli stampati tipografici oltre i 2-3 mm di spessore totale. Tale rilegatura si ottiene incollando una copertina di cartoncino sul dorso delle segnature – insieme di pagine del lavoro editoriale – e poi rifilando sui tre lati. In base al tipo di lavorazione cui vengono sottoposte le segnature dopo la ...

Qual è la legatura in brossura?

  • La legatura in brossura può essere di tre tipi: fresata (prima dell'incollatura le segnature vengono tagliate con una fresa anche dal lato della piega); a filo refe (le segnature vengono cucite tra di loro alla piega con un filo di cotone, lino, canapa o sintetico e poi incollate al dorso);

Qual è la brossura fresata?

  • Brossura fresata, brossura grecata, brossura a colla: sostanzialmente sono tutti sinonimi! È una delle rilegature più utilizzate per i libri, è veloce ed economica ed è consigliata indicativamente per libri che contengono fino a 150 pagine. La brossura fresata si realizza incollando sul dorso dei fogli una copertina di cartoncino.

Post correlati: