In quale regione si trova Calcata?
![In quale regione si trova Calcata?](https://i.ytimg.com/vi/d8VvrOw48NI/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAQi4LBHY4wUCMEwo3TaO4LJZssSw)
In quale regione si trova Calcata?
Lazio 220 m s.l.m. Calcata (Cargàta in dialetto locale) è un comune italiano di 878 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Dista dal capoluogo circa 45 km.
Come si vive a Calcata?
Un grande 'condominio' naturale dove vivere in simbiosi con l'ambiente. Un posto fiabesco a due passi dalla metropoli, immerso nella natura, popolato da artisti e intriso di spiritualità. Non è l'ennesimo annuncio immobiliare per investitori danarosi.
Come arrivare a Calcata con i mezzi?
PER ARRIVARE AL CAPOLINEA DI PARTENZA DI ROMA DEGLI AUTOBUS DELLA COTRALSPA CI SONO MEZZI ATAC . da Roma G.R.A.: uscita 5 S.S. 2bis Cassia V. (Veientana), superare la terza uscita per Campagnano, dopo 200 metri imboccare quella per Mazzano Romano e seguire le indicazioni per Calcata.
Cosa c'è vicino Calcata?
- Il Borgo di Calcata.
- Valle del Treja.
- Grotta Sonora.
- Opera Bosco Museo di Arte Nella Natura.
- Chiesa del Santissimo Nome di Gesù
- Associazione Culturale Arte & Cioccolata.
- Giardino Portoghesi-Massobrio.
- Guendalina Sestili.
Perché è famosa Calcata?
Secondo un'antica leggenda, nella chiesa di Calcata è custodito il Santo prepuzio di Gesù Cristo. Nel piccolo borgo viterbese ci sarebbe finito perché portato da un soldato lanzichenecco protagonista del Sacco di Roma del 1527, catturato nella boscaglia e tenuto prigioniero in una cella sul borgo.
Quanti abitanti ci sono a Calcata?
Calcata
Provincia | Viterbo (VT) |
---|---|
Regione | Lazio |
Popolazione | 894 abitanti(21 - Istat) |
Superficie | 7,63 km² |
Densità | 117,14 ab./ km² |
Come arrivare a Calcata in treno?
prendi treno Linea direzione Viterbo fino a Fermata Saxa Rubra (qui partono e arrivano gli autobus per la zona a nord di Roma). Di solito c'è un treno ogni quarto d'ora e il percorso dura 15-20 minuti.
Cosa vedere a Monte Gelato?
- L'area di Montegelato.
- L'area Narce - Monte Li Santi.
- Museo Civico Archeologico di Narce.
- Parco Avventura Treja Adventure.
- Cascate di Monte Gelato.
- Bar "Novella"
- Sito di Santa Maria.
- Chiesa di San Nicola di Bari.
Cosa vedere al Parco del Treja?
Uno dei luoghi più conosciuti e rappresentativi del Parco naturale regionale della Valle del Treja è sicuramente quello delle Cascate del Monte Gelato, formate da tante piccole cascatelle che creano un minuscolo lago dalle acque quasi calme.