Che materiale sono i centesimi?
![Che materiale sono i centesimi?](https://i.ytimg.com/vi/f-pnsDSTmKQ/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCeD9HYtgF8NuNrDKXzLgXciQQTEA)
Che materiale sono i centesimi?
Le monete da 10, 20 e 50 centesimi sono costituite da Nordic Gold (CuAl5Zn5Sn1), un ottone dal colore oro pallido che non annerisce nel tempo. Le coniature più piccole, ovvero 1, 2 e 5 centesimi, sono invece costituite da un nucleo in acciaio e una placcatura in rame, che le rende antibatteriche.
Quanti grammi pesa una moneta da € 0 10?
La moneta da 10 centesimi ha un diametro di 19,75 mm, è spessa 1,93 mm e pesa 4,10 g. Tutte le monete presentano una faccia comune detta rovescio e una specifica per ogni nazione chiamata dritto.
Cosa c'è dietro i 50 centesimi?
La prima serie reca nel disco interno l'effigie di Re Alberto II, mentre nella parte esterna figurano il monogramma reale (lettera “A” sormontata da una corona), tra le 12 stelle che simboleggiano l'Unione europea, e l'anno di emissione.
Cosa è rappresentato sulla moneta da 1 centesimo?
Castel del Monte Sulla moneta da 1 centesimo è rappresentato Castel del Monte, su quella da 2 centesimi la Mole Antonelliana di Torino e su quella da 5 centesimi il Colosseo di Roma.
Quanti grammi pesa una moneta da € 2?
5 grammi La moneta da 2 euro ha un cerchio esterno in metallo argentato e un cerchio interno in metallo dorato. Il bordo esterno è finemente lavorato, con scritte o stelle. E la moneta più grande e più pesante, con un diametro di 25,75 mm, uno spessore di 1,95 mm (in media) e un peso di 8,5 grammi.