Cosa si intende con il termine peer to peer?
Sommario
- Cosa si intende con il termine peer to peer?
- Come funziona la rete peer to peer?
- Qual è la differenza tra reti paritetiche e reti client-server dal punto di vista dell utilizzatore?
- Quale è la differenza tra il tempo di distribuzione di un file in una rete client-server e in una rete P2P?
- Quali sono i 4 modelli di reti di comunicazione?
- Cosa definisce un protocollo?
- Che differenza c'è tra una rete basata sul modello client-server e una rete che realizza il modello peer to peer?
- What is the difference between P2P network and peer to peer?
- What are peerpeers and how do they work?
- What is a structured peer-to-peer network?
- What are some examples of peer-to-peer technologies?
Cosa si intende con il termine peer to peer?
peer-to-peer Rete informatica nella quale i computer degli utenti connessi fungono nello stesso tempo da client e da server. ... Le reti peer-to-peer sono usate in partic. per scambiare file audio o video (come nel caso di Napster ').
Come funziona la rete peer to peer?
Il termine Peer-to-Peer (P2P) deriva dal fatto che ogni utente connesso ad una rete può fungere sia da client che da server. Detto in parole povere, ogni utente può ricevere ed avviare uno scambio di dati, permettendo a chiunque di completare il download di uno o più file contemporaneamente.
Qual è la differenza tra reti paritetiche e reti client-server dal punto di vista dell utilizzatore?
La principale differenza tra il modello di rete Client-Server e Peer-to-Peer è che nel modello Client-Server, la gestione dei dati è centralizzata mentre, in Peer-to-Peer, ogni utente ha i propri dati e applicazioni.
Quale è la differenza tra il tempo di distribuzione di un file in una rete client-server e in una rete P2P?
Si vede chiaramente come, nell'architettura client-server, il tempo di distribuzione cresca linearmente con il numero di peer; nell'architettura P2P, invece, il tempo di distribuzione tende asintoticamente a F/u, garantendo così l'autoscalabilità del sistema indipendentemente dal numero di host connessi.
Quali sono i 4 modelli di reti di comunicazione?
Modello OSI
7. | Livello di applicazione |
---|---|
6. | Livello di presentazione |
5. | Livello di sessione |
4. | Livello di trasporto |
3. | Livello di rete |
Cosa definisce un protocollo?
I protocolli sono un insieme di regole utilizzate dalle due macchine per scambiarsi informazioni e specifica cosa deve essere comunicato, in che modo e quando. Se le due macchine sono remote, si parla di protocollo di rete.
Che differenza c'è tra una rete basata sul modello client-server e una rete che realizza il modello peer to peer?
Nel modello client/server, la comunicazione avviene attraverso lo scambio di messaggi. ... Nel modello peer to peer, non c'è differenza tra client e server: la rete è paritaria e ogni computer ne compone un nodo, ovvero sia client che server.
What is the difference between P2P network and peer to peer?
- "P2P network" and similar terms redirect here; for other uses of "P2P", see Point-to-point (telecommunications) and P2P (disambiguation). Peer-to-peer ( P2P) computing or networking is a distributed application architecture that partitions tasks or workloads between peers. Peers are equally privileged, equipotent participants in the application.
What are peerpeers and how do they work?
- Peers are equally privileged, equipotent participants in the application. They are said to form a peer-to-peer network of nodes. Peers make a portion of their resources, such as processing power, disk storage or network bandwidth, directly available to other network participants, without the need for central coordination by servers or stable hosts.
What is a structured peer-to-peer network?
- In structured peer-to-peer networks the overlay is organized into a specific topology, and the protocol ensures that any node can efficiently search the network for a file/resource, even if the resource is extremely rare.
What are some examples of peer-to-peer technologies?
- Many file peer-to-peer file sharing networks, such as Gnutella, G2, and the eDonkey network popularized peer-to-peer technologies. Peer-to-peer content delivery networks. Peer-to-peer content services, e.g. caches for improved performance such as Correli Caches.