Come capire quando i cachi sono maturi?
Sommario
- Come capire quando i cachi sono maturi?
- Come devono essere i cachi per raccoglierli?
- Come si possono conservare i cachi?
- Quando si raccolgono i cachi alla vaniglia?
- Come conservare i cachi in una cassetta?
- Quando comincia la raccolta dei cachi?
- Come si possono cogliere i cachi dall’albero?
- Come si stacca i cachi dal ramo?
- Come raccogliere i kaki?
![Come capire quando i cachi sono maturi?](https://i.ytimg.com/vi/wr84mn39y2c/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAuag0GyEiTwjCLCJbStQAE4YAjHg)
Come capire quando i cachi sono maturi?
Capire quando è maturo il frutto Anche se si vuole far maturare i frutti in cassetta bisogna evitare di raccoglierli quando sono verdi, meglio aspettare che la buccia si colori interamente di giallo. In questa fase il caco è comunque ancora acerbo ma ben formato, al tatto resta molto duro.
Come devono essere i cachi per raccoglierli?
Al momento del raccolto, i cachi avranno un caratteristico colore giallo scuro – arancio. Devono essere privi di qualsiasi striatura verde, anche la più tenue. Chi vive a Sud può posticipare il periodo di raccolto e prelevare dall'albero i frutti già maturi.
Come si possono conservare i cachi?
Sbucciare i cachi con un coltello ben affilato, in modo da prelevare solo la buccia; Chiudere singolarmente negli appositi sacchetti da congelamento; Riporre i frutti nel freezer. Così si conservano 6 mesi.
Quando si raccolgono i cachi alla vaniglia?
La maturazione dei cachi vaniglia avviene in novembre, ed è necessario attendere che il frutto sia pienamente fatto perché, se consumato in anticipo, risulterebbe poco appetibile.
Come conservare i cachi in una cassetta?
Quando si raccolgono i cachi in anticipo per farli poi maturare in cassetta si vanno a posizionare delle mele in mezzo ai frutti per poi coprire le cassette con un tessuto che le ripara dalla luce.
Quando comincia la raccolta dei cachi?
- In autunno comincia la raccolta dei cachi. La raccolta dei cachi inizia verso l’ultima settimana di settembre, si protrae per tutto il mese di ottobre e termina con l’arrivo dei primi freddi. I cachi sono maturi quando la loro buccia acquisisce la colorazione tipica della specie messa a dimora, con tinte che variano dal giallo all’arancione.
Come si possono cogliere i cachi dall’albero?
- I cachi si possono cogliere maturi direttamente dai rami della pianta, ma più spesso vengono presi acerbi e lasciati maturare stoccandoli in cassette. Ci sono varietà più indicate per esser colte dall’albero mature perché sono meno delicate, come il caco mela.
Come si stacca i cachi dal ramo?
- Come abbiamo già detto, i cachi sono frutti molto delicati. Per questo non vanno mai staccati direttamente dal ramo, ma vanno prelevati con l’intero rametto da tagliare con delle cesoie affilate e disinfettate, oppure si può torcere il rametto fino a provocarne la rottura.
Come raccogliere i kaki?
- Come raccogliere i kaki. Periodo di raccolta. L’albero dei kaki produce i frutti a ottobre, il momento indicato per la raccolta è a partire dalla metà del mese e per tutto novembre. A seconda del clima e della varietà la raccolta può arrivare anche fino a dicembre. Maturazione sull’albero o in cassetta.