Come si opera il dotto di Botallo?

Sommario

Come si opera il dotto di Botallo?

Come si opera il dotto di Botallo?

La chiusura del dotto di Botallo si può eseguire per via percutanea, una metodica che abbrevia i tempi di degenza e ha vantaggi anche a livello estetico, evitando vistose cicatrici. L'operazione si effettua inserendo, attraverso i vasi femorali, un catetere che ha sull'estremità una sorta di ombrellino.

Dove si trova l'arteria polmonare?

L'arteria polmonare trae origine alla base del ventricolo destro del cuore, esattamente dove risiede la cosiddetta valvola polmonare (una delle 4 valvole cardiache). Da qui, si porta verso l'alto, transitando, dapprima, anteriormente al ramo ascendente dell'aorta e, successivamente, alla sinistra di quest'ultimo.

Qual è il dotto di Botallo?

  • Il dotto di Botallo è un’apertura che, nel feto, collega l’arteria polmonare con l’aorta. Subito dopo la nascita, il dotto si chiude da solo. In un bimbo su duemila, un’incidenza che nei nati prematuri sale a 16, può verificarsi la mancata chiusura del dotto.

Come si effettua la chiusura del dotto di Botallo?

  • La chiusura del dotto di Botallo si può eseguire per via percutanea, una metodica che abbrevia i tempi di degenza e ha vantaggi anche a livello estetico, evitando vistose cicatrici. L’operazione si effettua inserendo, attraverso i vasi femorali, un catetere che ha sull'estremità una sorta di ombrellino.

Cosa è la pervietà del dotto di Botallo?

  • La pervietà del dotto di Botallo è una condizione patologica congenita del cuore in cui il dotto arterioso di Botallo di un neonato non riesce a chiudersi dopo la nascita. I sintomi precoci sono rari, ma nel primo anno di vita essi includono aumento del carico respiratorio e scarso aumento di peso.

Come si usa la riapertura del dotto arterioso di Botallo?

  • La riapertura del dotto arterioso di Botallo è usata come terapia chirurgica in risposta all'atresia della tricuspide (associata ad ipotrofia del ventricolo sinistro, stenosi polmonare e difetto interventricolare). In questo caso l'atrio destro pompa sangue nel ventricolo sinistro e quindi in aorta invece che nel ventricolo destro.

Post correlati: