In che cosa consiste la riforma di Carlo Magno?

Sommario

In che cosa consiste la riforma di Carlo Magno?

In che cosa consiste la riforma di Carlo Magno?

Carlo introduce una sostanziale riforma in campo militare, con l'abolizione della leva di massa di fanti male armati, adottando il sistema che costringeva tutti i sottoposti a concorrere al mantenimento di un piccolo esercito di cavalieri, muniti di armamento costoso (12).

Quali erano le passioni di Carlo Magno?

Non per nulla il suo hobby preferito era la caccia. Il pasto standard era costituito da sole quattro portate, accompagnato da carne. Carlo, per questa sua preferenza, soffrì di gotta, provocata dall'eccedenza del cibo sopracitato.

Chi erano i nemici di Carlo Magno?

Campagne contro i Sassoni La successiva importante campagna che Carlo intraprese si rivolse contro i Sassoni, una popolazione di origine germanica stanziata nella zona a nord-est dell'Austrasia, oltre il Reno, nei bassi bacini del Weser e dell'Elba.

Perché con Carlo Magno si parla di rinascita culturale?

Rinascita carolingia è l'espressione che gli storici utilizzano per indicare la ripresa della cultura per opera di Carlo Magno. “Rinascitaperché giunse dopo un lungo periodo di decadenza della cultura, in un momento in cui sempre meno persone sapevano leggere e scrivere. Lo stesso Carlo era semianalfabeta.

Post correlati: