Come si fa a scrivere a Ce posta per te?
![Come si fa a scrivere a Ce posta per te?](https://i.ytimg.com/vi/bCFAvB45lks/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCWwZcBaz_Mc16jYZCJD4nS6FpEDg)
Come si fa a scrivere a Ce posta per te?
Come scrivere per partecipare a C'è posta per te Ulteriore metodologia per prendere parte a C'è posta per te, è chiamare al numero 06/37352900, mandare un fax al numero 06/37351988, oppure scrivere alla CASELLA POSTALE 1235 – ROMA BELSITO.
Dove sono gli studi di C'è posta per te?
Il centro si trova a Settecamini, frazione periferica nella zona est di Roma, in Via Tiburtina 1361.
Quanto costa un biglietto per C'è posta per te?
C'è posta per te si paga? No, partecipare come pubblico a C'è Posta per te o ad altre trasmissioni Fascino è assolutamente gratuito! Solo gli ospiti di C'è posta per te hanno un compenso. Lo studio di registrazione di C'è Posta per te si trova agli Elios (ex Titanus) in Via Tiburtina 1361, Zona Settecamini.
Come partecipare come pubblico alle trasmissioni Mediaset?
Per partecipare come pubblico, concorrenti e / o ospiti alle altre trasmissioni televisive dei canali Mediaset occorre visitare i portali web dedicati a ciascun programma o i siti delle relative case di produzione.
Dove si trovano gli studi del TG5?
Il TG5 è il notiziario di Canale 5, realizzato dall'omonima testata e in onda dal 13 gennaio 1992. Il direttore è Clemente Mimun. Il telegiornale è prodotto e trasmesso dallo studio 2 del Centro Safa Palatino in Roma.