Come descrivere la voce di una persona?

Come descrivere la voce di una persona?
ATTRIBUTI DELLA VOCE
- accorata in grado di comunicare tristezza e afflizione.
- acuta di alta frequenza, pungente, penetrante.
- affannosa in grado di rivelare affanno, fatica.
- affettuosa amorevole, che esprime affettuosità, tenerezza.
- afona stentata, lontana, produce sensazione di sforzo.
Come definire un suono?
acuto, profondo, raffinato, ripetitivo, ritmato, silenzioso, soffuso, stonato, tenero, tenue, timbro....Aggettivi per descrivere suono.
Lista per lettera iniziale | |
---|---|
A | accattivante, acuto, allarmante, alto, amabile, angelico, armonico, armonioso, articolato, assordante |
F | fastidioso, flebile, forte, frastornante |
G | gradevole, grave |
I | intermittente, intonato |
Che voce squillante?
– Di tono alto, e di timbro chiaro, sonoro, vibrante, detto della voce umana e anche di alcuni strumenti musicali: ha una voce s.; parlò con voce s.; le note s. della tromba, della fanfara. In usi estens.
Come si chiama la voce maschile più grave?
Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso tipico si estende dal Fa grave al Fa acuto (Fa1 - Fa3).
Come si può descrivere il timbro?
Il timbro non si scrive, bensì si descrive; Possiamo però descriverlo usando degli aggettivi che ne evidenzino le caratteristiche sonore o le sensazioni che producono: vibrante, caldo, cristallino, stridulo, rauco, aspro, morbido, sottile, nasale, freddo, squillante, scuro, chiaro, graffiante, potente, penetrante ecc.