Come si può andare a Cinque Terre da Genova?

Sommario

Come si può andare a Cinque Terre da Genova?

Come si può andare a Cinque Terre da Genova?

Il mezzo di trasporto più comodo per raggiungere da Genova le Cinque Terre è sicuramente il treno, che offre collegamenti ferroviari giornalieri con treni regionali che fanno sosta in tutte i paesini e con treni Intercity che si fermano principalmente a Monterosso, il paese più grande tra questi famosi borghi di ...

Quanto distano le Cinque Terre da Genova?

Quanto dista Genova da Cinque Terre? La distanza tra Genova e Cinque Terre è 69 km. La distanza stradale è 101.9 km.

Quali sono le Cinque Terre di Genova?

Da Riomaggiore a Monterosso, passando per Manarola, Corniglia e Vernazza, le Cinque Terre e il lo Parco naturale rappresentano uno spettacolo unico. Partite da Riomaggiore e dalla Via dell'Amore, per poi inerpicarvi sulle colline e i sentieri. Ognuno dei cinque paesini che compongono le Cinque Terre ha una sua anima.

Come arrivare alle Cinque Terre in macchina?

Le Cinque Terre sono raggiungibili in auto da La Spezia (14 Km) con la S.P. n°370 "Litoranea delle Cinque Terre". Dopo essere usciti al casello "LA SPEZIA-S. STEFANO MAGRA" dell'autostrada A12 Genova-Livorno o A15 Parma-La Spezia.

Come arrivare alle Cinque Terre da Milano?

Come arrivare alle cinque terre da Milano Da Milano Centrale partono ogni tre ore circa dei treni Intercity diretti a La Spezia Centrale via Genova che fermano a Monterosso. Il treno impiega 2 ore e 55 minuti e gli orari di partenza al mattino sono i seguenti 06:55 (arrivo alle 09:55) e 08:10 (arrivo alle 11:05).

Quanto costa fare il giro delle 5 Terre?

Illimitato per 1 giorno alle Cinque Terre, Portovenere, La Spezia: 35 euro. Illimitato per 1 giorno alle Cinque Terre, Portovenere: 35 euro. Illimitato per 1 giorno solo alle Cinque Terre: 27 euro. Escursione intorno alle tre isole da Portovenere: 15 euro (5 euro se si acquista il biglietto illimitato).

Post correlati: