Quanto si paga di Inps regime forfettario?

Quanto si paga di Inps regime forfettario?
I titolari di partita Iva in regime forfettario iscritti alla Gestione separata Inps per professionisti senza obbligo di iscrizione ad un albo calcolano i contributi con aliquota del 25,72% sul reddito dichiarato.
Come calcolare contributi Inps regime forfettario?
Ad ogni modo, il calcolo dei contributi INPS regime forfettario per i liberi professionisti senza cassa, avviene sulla base del reddito imponibile: coefficiente redditività pari a 78% e aliquota contributiva del 25,72%.
Come richiedere la riduzione contributiva Inps?
L'adesione al regime agevolato, ovvero la riduzione dei contributi Inps per titolari di partita Iva in regime forfettario con aliquota contributiva al 35%, dovrà essere effettuata in modalità telematica, accedendo al “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti” dal portale Inps e compilando l'apposito modulo già ...
Quanto pagare di INPS?
#a Contributi minimi (fissi) I commercianti con reddito inferiore a 15.953 euro – cifra che l'INPS ha indicato come “reddito minimo” – sono chiamati a versare un contributo fisso di 3.850,52 euro, ridotto a 3.587,29 euro per chi non ha compiuto 21 anni.
Come calcolo Inps?
Le aliquote delle contribuzioni ai fini pensionistici ( IVS ) sono in genere pari al 33%, con la seguente modulazione:
- 23,81% a carico del datore di lavoro;
- 9,19% a carico del lavoratore.