Cosa provoca infarto cardiaco?

Cosa provoca infarto cardiaco?
L'infarto miocardico è causato dall'interruzione nell'afflusso di sangue in un'area del muscolo del cuore. Questa mancata irrorazione può essere dovuta all'occlusione di un'arteria coronarica, ad uno spasmo coronarico, ad una malformazione vascolare o ad un forte stress emotivo.
Quali sono i sintomi dell'infarto?
- può accompagnarsi a sudorazione fredda, nausea, vomito, debolezza e vertigini. Un'altra manifestazione può essere lo svenimento (in circa un caso su 10, questo è l'unico sintomo dell'infarto) e in una percentuale di casi, 15-20%, l'infarto può essere indolore (incidenza più elevata nei soggetti diabetici).
Quanto tempo dura l'infarto?
- I sintomi acuti dell'infarto durano generalmente 10 - 15 minuti, talvolta i sintomi si protraggono per giorni specialmente se lievi. Spesso alcuni sintomi possono manifestarsi anche prima, (giorni o settimane) che abbia inizio l'evento patologico acuto. Possono manifestarsi, infatti, disturbi come: senso di oppressione al torace,
Cosa fare se si sospetta un infarto?
- Cosa fare se si sospetta un infarto La persona che crede di trovarsi di fronte ad un soggetto colpito da infarto deve chiamare immediatamente il 118 e, tenendosi in contatto con questo, eseguire le manovre necessarie nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi.
Chi crede di trovarsi di fronte ad un infarto?
- La persona che crede di trovarsi di fronte ad un soggetto colpito da infarto deve chiamare immediatamente il 118 e, tenendosi in contatto con questo, eseguire le manovre necessarie nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi.