Chi vive sulle spalle di altri?

Sommario

Chi vive sulle spalle di altri?

Chi vive sulle spalle di altri?

- [chi vive alle spalle di altri o sfruttando gli altri] ≈ (pop.) mangiapagnotte, (pop.) mangiapane a tradimento (o a ufo), parassita, scroccatore, scroccone. ‖ fannullone, ozioso, perdigiorno.

Chi vive a spese degli altri?

Più genericam., persona che vive senza lavorare, sfruttando le fatiche altrui, o che vive alle spalle degli altri, senza alcun contributo personale sul piano del lavoro e della produttività: è un p. della società; vivere da p., fare il parassita. Come agg.: un individuo p.; un ente parassita.

Qual è il plurale di parassita?

Parassita è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: parassita (femminile singolare); parassiti (maschile plurale); parassite (femminile plurale). »» Sinonimi e contrari di parassita (parassitico, improduttivo, passivo, svantaggioso, ...)

Qual è il contrario di parassita?

scroccone. ↑ (spreg.)

Come riconoscere un uomo parassita?

L'uomo parassita è quello con il mondo del lavoro contro di lui, quello che, nonostante i mille colloqui, veri o presunti, non trova mai niente, quello che quel lavoro non lo gratifica o che per quel misero stipendio tanto vale che si sta a casa, quello che il lavoro dei suoi sogni è a due mila chilometri da casa ma ...

Chi si comporta da parassita?

sfruttatore, scroccone, sanguisuga, profittatore, mantenuto, sbafatore, mangiaufo.

Come si capisce di avere parassiti intestinali?

I sintomi più frequenti sono diarrea, febbre e dolori addominali. Possono comparire anche disturbi digestivi, stitichezza, meteorismo, eruttazioni, nausea, vomito, prurito all'ano, ostruzioni intestinali.

Post correlati: