Chi Stramuort?

Chi Stramuort?
In Campania: chi t'è mmuort con la variante rafforzativa chi t'è stramuort. Variante bonarie e non offensiva sono chi t'è vvivo (chi ti è vivo) e chi t'è viecch (chi ti è vecchio). La chiamata dei morti è detta murtiata.
Chi ve Biv?
La cosa particolare è proprio il suono di questa frase: leggendola o pronunciandola c'è l'evidente richiamo a un modo di dire tutto napoletano, ossia, “chi t'è biv” (chi ti è vivo), espressione legata al modo di dire “all'anema e chi t'è viv” (all'anima di chi ti è vivo) variante non offensiva, insieme a “chi t'è ...
Che vuol dire chi t'è muort?
Scomponendola diventa “chi “ta” “muort” e cioè in italiano “Chi ti è morto”. ... Praticamente si tratta di un' imprecazione che richiama gli antenati, insomma i parenti morti della persona a cui è diretta.
Cosa vuol dire cazzimma in dialetto napoletano?
cazzimma s. f. (pop.) 1. Atteggiamento o comportamento improntato a furbizia opportunistica e cinica, teso a ottenere il proprio esclusivo tornaconto senza preoccuparsi del fatto di poter in tal modo nuocere ad altri.
Come si scrive a soreta?
Salutame a Soreta: cosa vuol dire questa espressione in dialetto napoletano? Letteralmente in italiano questi termini in dialetto significano “Salutami tua sorella”.
Cosa vuol dire ma Accirt?
Incitare una persona a suicidarsi, ogniqualvolta questa urta la tua sensibilità.