Come si richiede un amministratore di sostegno?

Come si richiede un amministratore di sostegno?
Come puoi richiederlo Puoi fare la richiesta (o ricorso) per l'amministratore di sostegno in tribunale presso un giudice tutelare, senza dover necessariamente appoggiarti ad un avvocato. La richiesta per l'amministratore di sostegno si può effettuare tramite il cosiddetto “ricorso”.
Come diventare Amministratore di Sostegno Roma?
COME RICHIEDERLA Con domanda proposta dagli interessati; o domanda proposta da un ente al Giudice Tutelare del luogo di residenza o domicilio del beneficiario [vedi modulistica: Ricorso per Amministrazione di sostegno]. Occorre allegare certificato di residenza della persona per la quale si chiede l'amministrazione.
Come si contatta il Giudice Tutelare?
Il Giudice Tutelare, ai sensi dell'articolo 407 del codice civile: 1. deve sentire direttamente la persona per cui è richiesta l'amministrazione di sostegno, recandosi “ove occorra” presso il luogo deve questa si trova; 2.
Dove si trova il Giudice Tutelare?
Corte di Appello Il giudice tutelare, istituito presso ogni tribunale, provvede con decreto motivato immediatamente esecutivo. Tale decreto è reclamabile presso la Corte di Appello (art. 720 bis comma 2 c.p.c.). La Corte di Appello pronuncia anch'essa decreto avverso il quale può essere proposto ricorso per cassazione.
Quanto costa la nomina di un amministratore di sostegno?
Per quanto attiene all'onorario dell'avvocato per la redazione ed il deposito del ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno, i costi variano generalmente dai 1200 ai circa 2500 euro.
Quando presentare rendiconto annuale amministratore di sostegno?
Il rendiconto deve essere presentato entro 60 giorni dalla chiusura del periodo di riferimento, coincidente con l'anno trascorso dall'assunzione dell'incarico.