Perché ho sonno anche se dormo tanto?

Perché ho sonno anche se dormo tanto?
La sonnolenza diurna può avere cause psicologiche, quali stress, ritmi di vita irregolari, disturbi d'ansia, depressione maggiore, bipolarismo e disturbo da stress post-traumatico. In alcuni casi, la sonnolenza post-prandiale riflette la presenza di disturbi gastro-intestinali, che rendono difficile la digestione.
Quando si ha sempre sonno e stanchezza?
L'eziologia della stanchezza e della sonnolenza diurna è molto varia e può comprendere dalle cattive abitudini (come per esempio uno scorretto ciclo sonno-veglia o l'utilizzo di dispositivi elettronici poco prima di coricarsi) alle patologie del sonno quali narcolessia, apnee notturne o all'utilizzo di farmaci.
Perché siamo sempre stanchi?
Attenzione alla colazione, all'energia negativa e alle luci di tablet e smartphone. Non fare attività fisica, restare nella stessa posizione a lungo, ma anche mangiare poco alla mattina, abusare del cibo spazzatura o non bere abbastanza sono tra le principali cause per cui ci sentiamo spesso stanchi.
Perché mi sveglio stanchissima?
Disturbi dell'umore, depressione, stress e tiroide possono influenzare le nostre notti aumentando i momenti in cui il sonno è leggero o ci troviamo in dormiveglia. Caffeina e alcolici, inoltre, possono contribuire al sonno agitato. Presta attenzione all'alimentazione e alle tue abitudini di vita.
Chi dorme troppo?
L'ipersonnia come sintomo Il troppo sonno è sintomo di alcune patologie che interessano il sistema nervoso, per esempio narcolessia, sindrome da apnee notturne, ipersonnia idiopatica o ipersonnia post-traumatica.