Qual è il passaggio tra due monti?

Qual è il passaggio tra due monti?
Un valico di montagna (anche detto passo, colle, varco, giogo, sella, forca, forcola, forcella, bocca o in diversi altri modi) è un collegamento tra due località o valli o bacini idrografici, attraverso una catena montuosa.
Cosa subirono i primi cristiani?
Tutte risposte di cruciverba per: La Subirono I Primi Cristiani
Definizione | Soluzione |
---|---|
La Subirono I Primi Cristiani | Persecuxioni |
Come si chiama un mucchio di paglia?
pagliàio (region. pagliaro) s. m. [lat. palearium, der. di palea «paglia»].
Che cosa è il muraglione?
muraglióne s. m. [accr. di muraglia1]. – 1. Struttura muraria di sostegno (come nelle costruzioni stradali e ferroviarie), o di terrazzamento (come nella sistemazione di giardini e nel consolidamento di terreni franosi), o di difesa contro agenti naturali (come nelle dighe, nei moli, nelle arginature fluviali).
Come vengono chiamati gli abitanti di Honolulu?
Gli abitanti di Honolulu – Cruciverba (otto lettere) hawaiani.
Come si chiama un fascio di spighe?
cavus "incavato, vuoto"]. - (agr.) [mazzo di spighe di grano, avena e sim. tagliate e legate insieme] ≈ bica, fascio, fastello, manipolo, mannello.
Come si chiamano i cumuli di grano?
covoni: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Perché si chiama Passo del Muraglione?
Il valico deve il suo nome dal grande muro in pietra costruito nel 1836, che permette di ripararsi quando soffiano i forti venti tipici del Mugello. L'altezza massima del Passo del Muraglione è di 908 metri, con un dislivello di 412 metri (lato San Benedetto in Alpe) e una pendenza media del 4,49%.