Perché viene la piastrinopenia?
Perché viene la piastrinopenia?
La trombocitopenia può derivare dall'azione di varie sostanze tossiche (es. abuso di alcool) e farmaci (più comuni: chinino, trimetoprim/sulfametossazolo e agenti chemioterapici) che producono una mielosoppressione dose-dipendente o innescano una distruzione immuno-mediata delle piastrine.
Cos'è la piastrinopenia?
La Piastrinopenia Autoimmune (ITP) è una malattia caratterizzata dalla drastica riduzione del numero di piastrine circolanti a causa della loro distruzione e della soppressione della produzione. La malattia viene distinta in due forme: forme primarie (circa 80% del totale) e forme secondarie(20%).
Come si cura la carenza di piastrine?
Farmaci
- Somministrazione di farmaci glucocorticoidi per via orale o endovenosa (per contrastare l'emorragia)
- Somministrazione di immunoglobuline per via endovenosa (per trattare la piastrinopenia dipendente da una reazione immunitaria anomala)
Come si scopre la piastrinopenia?
L'emocromo è l'esame indicativo per appurare se la piastrinopenia sia lieve, moderata o grave, a seconda che i valori delle piastrine, rispettivamente, superino le 100mila unità per microlitro, siano compresi tra 100 e 50mila o, peggio ancora, siano al di sotto delle 30mila.
Quale organo produce le piastrine?
Le piastrine sono il prodotto della frammentazione dei megacariociti, cellule di più grandi dimensioni situate nel midollo osseo. Le piastrine sono chiamate anche trombociti e, pur essendo frammenti di cellule, sono privi di nucleo.
Quali sono gli alimenti per aumentare le piastrine?
A produrre le piastrine è il midollo osseo che, in alcuni casi, può aumentarne la quantità, causando un innalzamento dei valori normali delle piastrine, che può durare per pochi giorni o cronicizzarsi. Si parla, quindi, di trombocitosi. Un'aggregazione anomala di questi corpuscoli nelle vene causa la trombosi.
Quali alimenti fanno abbassare le piastrine?
Stesso discorso vale per il melograno, il caffè e la cannella, anch'essi capaci di ridurre la produzione di piastrine e prevenire l'aggregazione di quelle già esistenti....
- Prezzemolo.
- Broccoli.
- Cavoli.
- Cavolfiori.
- Tuorli d'uovo.