Come disattivare abbonamento Altroconsumo?
Come disattivare abbonamento Altroconsumo?
4.5 Per esercitare il diritto di recesso, basta chiamare il numero 02 6961520 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, dal lunedì al venerdì. Inoltre il diritto di recesso può essere esercitato collegandosi al sito altroconsumo.it e cliccando sulla voce “contattaci” dove è possibile trovare il modulo predisposto.
Come fare la tessera socio ad Altroconsumo?
Iscrizione ad Altroconsumo a 2 € Tra i vantaggi dei soci ci sono: l'accesso illimitato al sito Altroconsumo (anche nelle sezioni chiuse ai non iscritti) tutte le pubblicazioni e le riviste periodiche. la consulenza legale al telefono con il team di esperti di diritto del consumatore.
Quanti soci ha Altroconsumo?
Nel 2013, ha lanciato le prime azioni collettive risarcitorie in Italia contro Rai, Intesa Sanpaolo, Trenord, Fiat e Volkswagen. Nello stesso anno nasce la Fondazione Altroconsumo. Nel 2016 Altroconsumo conta più di 370.000 soci in tutta Italia. A gennaio 2020, risulta il mensile più diffuso in Italia.
Come disattivare un abbonamento ad Altroconsumo?
- Secondo quanto riportato sulle condizioni generali di abbonamento ad Altroconsumo, per disattivarlo è sufficiente telefonare al numero 02 6961520, manifestando il desiderio di voler recedere dal contratto di adesione.
Come risalire al codice socio di Altroconsumo?
- Per risalire al suo codice socio, può accedere al suo account personale sulla piattaforma online di Altroconsumo, inserendo i suoi dati (login e password) Una volta fatto l'accesso, troverà sia la data che il codice socio Altrimenti, gli stessi dati li trova sulla sua tessera di abbonata Se vuole scrivere al servizio abbonati di Altroconsumo:
Quali sono i vantaggi di Altroconsumo?
- Altroconsumo ha previsto una serie di vantaggi per i soci che sottoscrivono un abbonamento a pagamento. I benefici per chi sottoscrive la tessera Altroconsumo possono dividersi in 3 gruppi: materiale informativo periodico nell’area di interesse (finanza, salute, risparmio,...)