Come prendere appuntamento in Questura Roma?

Sommario

Come prendere appuntamento in Questura Roma?

Come prendere appuntamento in Questura Roma?

Al fine di garantire il distanziamento sociale durante l'emergenza COVID-19 gli utenti che hanno la necessità di recarsi personalmente presso gli uffici di questa Divisione dovranno preventivamente munirsi di APPUNTAMENTO, da richiedere via PEC o telefonicamente al settore d'interesse. Telefono: 0646863401 r.a.

Come chiedere informazioni alla Polizia di Stato?

ascolta attivamente, in tempo reale, le problematiche presentate dai cittadini attraverso un sistema integrato di comunicazione, costituto da posta elettronica (urp.quest.fe@pecps.poliziadistato.it), dalla messaggistica “ scrivici ”, dai contatti telefonici (0532 294677), colloqui diretti e forme di corrispondenza ...

Come si rinnova il permesso di soggiorno a Roma?

Per chi deve inviare la domanda tramite le Poste, il richiedente deve: ritirare l'apposito kit per la richiesta. La documentazione ulteriore che occorre per inviare la domanda è: Una marca da bollo da € 16,00. La ricevuta di pagamento del bollettino di € 30,46 per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico.

Quante sono le questure a Roma?

141 Polizia e questure a Roma e dintorni.

Come prendere appuntamento in Questura Torino?

Le istanze inviate tramite gli uffici postali, le convocazioni, gli appuntamenti o lo stato della pratica, potranno essere verificati sul sito www.portaleimmigrazione.it , accedendo con il numero di assicurata della propria ricevuta.

Cosa devo fare per rinnovare il passaporto?

Prima di tutto, però, una precisazione: in realtà non esiste alcuna procedura di vero e proprio rinnovo del passaporto, perché il titolare del documento scaduto deve fare richiesta per il rilascio di uno nuovo. Questa regola è in vigore dal 2006, quando è stato introdotto il cosiddetto "passaporto elettronico".

Come chiedere informazioni ai carabinieri?

Il numero di pronto intervento da comporre per chiamare i carabinieri è il 112: esso consente al cittadino di chiedere l'intervento di personale dell'Arma per situazioni di specifica competenza istituzionale ed il soccorso per circostanze di pericolo, nonché di riferire notizie utili per l'attività investigativa.

Come segnalare una persona pericolosa?

Come sporgere una denuncia Fare una denuncia è semplicissimo: può farlo qualunque cittadino recandosi negli uffici delle Forze dell'ordine mentre gli anziani e i portatori di handicap con difficoltà motorie possono richiedere il servizio di denuncia a domicilio chiamando il 113.

Come fare per rinnovare il permesso di soggiorno?

Come si rinnova il permesso di soggiorno? Il rinnovo del permesso di soggiorno va richiesto (tramite gli uffici postali o alla Questura, a seconda dei motivi del rinnovo) almeno 60 giorni prima della scadenza Tale termine è meramente indicativo, e in caso di inosservanza non è prevista un'immediata sanzione.

Cosa devo fare per rinnovare il permesso di soggiorno?

I documenti necessari per il rinnovo sono:

  1. Kit postale.
  2. Marca da bollo.
  3. Copia di tutte le pagine del passaporto.
  4. Copia del permesso di soggiorno, della carta d'identità e del codice fiscale del richiedente.
  5. Stato di famiglia e certificato di residenza.
  6. Copia del mod Unificato Lav o Modello Q (per i lavoratori domestici)

Post correlati: