In che regione è Medio Campidano?
![In che regione è Medio Campidano?](https://i.ytimg.com/vi/ElSsxhjGo6Y/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD2zd2We2ukh_9Dv-L8uOK86ILiSQ)
In che regione è Medio Campidano?
Provincia del Medio Campidano
Regione | Sardegna |
---|---|
Sigla | VS |
Popolazione | 98.623 abitanti (16 - ISTAT) |
Densità | 65,00 ab./ km² |
Superficie | 1.517,34 km² |
Dove si trova la pianura del Campidano?
CAMPIDANO (A. T., 27-28-29). - Regione pianeggiante della Sardegna meridionale, che si allunga per circa 100 km. con direzione da NO. a SE., dalle pendici meridionali del Monte Ferru e dal Golfo di Oristano alle spiagge del Golfo di Cagliari; larga circa 30 km.
In quale provincia si trova San Gavino Monreale?
Provincia del Medio Campidano San Gavino Monreale/Provincia Nel 2017 il comune di San Gavino Monreale è passato dalla provincia del Medio Campidano alla provincia del Sud Sardegna. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 106014. Elenco dei CAP, prefissi, centralini e sindaci dei comuni della prov. del Sud Sard.
Che origine ha la pianura del Campidano?
Questa regione corrisponde quasi interamente alla pianura del Campidano, la più nota e anche la più grande della Sardegna, in gran parte di origine alluvionale: così si spiega la massiccia presenza di paludi e stagni.
Quali sono i paesi della Marmilla?
L'Unione dei Comuni dell'Alta Marmilla raggruppa 19 Comuni della Provincia di Oristano: Albagiara, Ales, Assolo, Asuni, Baradili, Baressa, Curcuris, Gonnoscodina, Gonnosnò, Mogorella, Morgongiori, Nureci, Pau, Ruinas, Senis, Sini, Usellus, Villa Sant'Antonio e Villaverde.
Cosa comprende la provincia sud Sardegna?
La provincia del Sud Sardegna viene istituita il 4 febbraio 2016 a seguito della legge di riforma delle province in Sardegna (legge regionale 2/2016), e comprende nel suo ambito i territori del Campidano, della bassa Marmilla, del Sarcidano, del Sarrabus, della Trexenta e del Sulcis-Iglesiente.
Dove si trova il Campidano in Italia?
Il Campidano (pron. Campidàno, Campidànu in sardo) è la più vasta pianura della Sardegna, situata nella porzione sud-occidentale dell'Isola, circa compresa tra i 40° e i 39° di latitudine nord e gli 8°30' e i 9° di longitudine est.