Come vengono smaltite le proteine in eccesso?
Sommario
![Come vengono smaltite le proteine in eccesso?](https://i.ytimg.com/vi/qriysdZUhoo/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDYvk08iA1SXeoguUgXZnrZgJHIGw)
Come vengono smaltite le proteine in eccesso?
Le proteine assunte con la dieta vengono in parte demolite a livello dello stomaco per opera dell'acido cloridrico e dell'enzima pepsina, in parte nell'intestino tenue grazie a enzimi secreti nel succo pancreatico e a enzimi prodotti direttamente dalle cellule intestinali.
Cosa succede se prendo troppe proteine in polvere?
La risposta a questa domanda è in realtà molto semplice: NO! In realtà per l'organismo non c'è nessuna differenza tra gli integratori di proteine che assumi ed il cibo solido che mangi, anche a prescindere dal quando assumi le proteine. ...
Quali malattie possono insorgere in seguito ad un consumo eccessivo o carente di proteine?
L'University of California e la University of Maryland hanno pubblicato i risultati di alcune ricerche secondo le quali tra le conseguenze di un consumo eccessivo di proteine vanno annoverate anche l'osteoporosi e molte forme di artite reumatoide ed altri problem artritici.
Qual è il prodotto finale della digestione delle proteine?
A livello intestinale la digestione delle proteine viene completata ed i singoli aminoacidi, dipeptidi e tripeptidi, possono essere assorbiti e trasportati al fegato da carriers specifici. Una piccola quota di proteine presenti negli alimenti non viene assorbita ed è eliminata come tale con le feci (5%).
Cosa succede se mangio troppe barrette proteiche?
Le barrette proteiche NON sono pasti sostitutivi e possono essere impiegate SOLO come integratori alimentari; in alcuni casi, l'abuso di barrette proteiche può indurre: diarrea, dolori e crampi addominali, incremento della massa GRASSA e alterazioni metaboliche.