Quanto si vive con linfoma non-Hodgkin?

Quanto si vive con linfoma non-Hodgkin?
E' un linfoma tipicamente indolente, con un'età mediana di insorgenza intorno ai 70 anni e con un tipico andamento cronico-recidivante e minori possibilità di definitiva eradicazione della malattia anche se la mediana di sopravvivenza dalla diagnosi può superare i 10 anni dalla diagnosi.
Quali sono le forme di linfoma diffuso a grandi cellule B?
- Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL, Diffuse Large B Cell Lymphoma): ... La sopravvivenza supera i 10 anni per la maggior parte dei pazienti. Talvolta, anche queste forme si trasformano in tipi di linfomi più aggressivi. Altre forme: meno frequenti sono il linfoma a cellule mantellari, il linfoma della zona marginale, ...
Qual è il linfoma follicolare?
- Il linfoma follicolare è il secondo sottotipo più comune di linfoma indolente. Rende il 20-30% di tutti gli NHL. La sua crescita è estremamente lenta e l'età media alla diagnosi è 50. Il linfoma follicolare è noto come linfoma anziano perché il rischio aumenta quando si superano i 75 anni.
Qual è L'età media per linfoma indolente?
- Aspettativa di vita per questa malattia L'età media di coloro che sono stati diagnosticati con linfoma indolente è di circa 60 anni. Colpisce sia uomini che donne. L'aspettativa di vita media dopo la diagnosi è di circa 12-14 anni.
Quali sono i linfoma a cellule B della zona marginale extranodale?
- Meno comuni sono il linfoma a cellule B della zona marginale extranodale - tipo MALT, il linfoma mantellare, il linfoma di Burkitt, il linfoma a grandi cellule B mediastiniche, il linfoma a cellule B della zona marginale nodale, il linfoma linfocitico a piccole cellule, il linfoma linfoplasmatico (detto anche macroglobulinemia di Waldenstrom).