Che succede se si ha la prolattina alta?

Sommario

Che succede se si ha la prolattina alta?

Che succede se si ha la prolattina alta?

L'iperprolattinemia (aumento dei valori di prolattina nel sangue) provoca problemi nell'ovulazione e disturbi del ciclo mestruale nella donna e perdita del desiderio sessuale e della potenza nell'uomo.

Quali sono i valori normali della prolattina?

Per le donne in età fertile i valori normali di prolattina sono compresi tra 4.79 e 23.3 ng/ml (nanogrammi per millilitro). Durante la gravidanza, invece, i valori si aggirano tra i ng/ml. Infine, negli uomini sono compresi tra 4.04 e 15.2 ng/ml.

Quali sono i livelli di prolattina durante il ciclo?

  • Questi ultimi possono causare aumento di prolattina anche nei bambini e negli adolescenti. Nelle donne variazioni dei livelli di prolattina si hanno durante il ciclo, in particolare la prolattina prima del ciclo, nella fase luteale, cioè la fase immediatamente successiva all’ovulazione, tende ad aumentare.

Quali sono i valori di prolattina nel sangue?

  • Nella donna: i valori normali di prolattina nel sangue vanno da 9 a 20 ng/ml. Nell’uomo: i valori normali di prolattina nel sangue vanno da 6 a 7 ng/ml.

Come si aumenta la prolattina durante la gravidanza?

  • Prolattina alta. La prolattina aumenta fisiologicamente durante la gravidanza e dopo il parto promuove la lattazione. Possiamo avere condizioni in cui si ha un innalzamento temporaneo della prolattina come per esempio stress, assunzione di farmaci, fase post ovulatoria del ciclo mestruale, o condizioni patologiche come tumori ipofisari.

Post correlati: