Cosa fare quando si compra uno scooter usato?
![Cosa fare quando si compra uno scooter usato?](https://i.ytimg.com/vi/MmxdeLrLH6c/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA6r0wMb4tBrG78HspoQ4xkvFEm6A)
Cosa fare quando si compra uno scooter usato?
Controllate che lo scooter non stia perdendo liquidi. Controllate il manubrio muovendolo a destra e a sinistra per vedere se si blocca o fa rumori strani, poi mettetevi davanti per vedere se è dritto (è importante!). Controllate i freni e la marmitta con lo scooter acceso (sentite se è troppo rumoroso).
Come si vende una moto a un privato?
È necessario fare il “trapasso” con un atto di vendita ufficiale (che deve essere autenticato) e contemporaneamente richiedere alla Motorizzazione Civile, a carico dell'acquirente, un nuovo Certificato di Proprietà (C.d.P.) e l'aggiornamento della Carta di Circolazione.
Chi acquista scooter?
Da oltre 20 anni, offriamo un servizio di compravendita scooter usati, e siamo riconosciuti come acquirenti affidabili che vi garantiranno un'ottima valutazione, in tempi rapidi e senza dover sostenere alcun costo.
Come capire se uno scooter è buono?
Verifica del tachimetro: Controlla che non ci siano segni di manomissione e che lo stesso sia funzionante; se sono evidenti dei segni di alterazione al tachimetro potresti acquistare uno scooter con un chilometraggio ben superiore rispetto a quello segnalato.
Quando comprare uno scooter?
Il periodo che abbiamo trovato più propizio per l'acquisto online di motoveicoli è sempre quello invernale, fino a Gennaio o Febbraio sono moltissime le occasioni anche sul nuovo e si tratta spesso di moto rimaste invendute.