Cosa fare per abbassare la pressione dell'occhio?

Cosa fare per abbassare la pressione dell'occhio?
L'oculista può ordinare colliri che abbassano la pressione oculare. Vi sono poi interventi laser (trabeculoplastica), e nel caso non sia sufficiente si interviene chirurgicamente con la trabeculectomia.
Cosa mangiare se si ha il glaucoma?
I nitrati apportati da broccoli, cavoli, spinaci e insalata riducono l'ostruzione dei vasi sanguigni alla base del glaucoma, che in Italia colpisce un milione di persone.
Perché viene il glaucoma?
Un importante fattore di rischio é l'incremento della pressione intraoculare (la pressione dei liquidi che riempiono l'occhio), presente nell'80% dei casi. Nel restante 20% dei casi la malattia decorre in assenza di ipertensione endobulbare e viene definito glaucoma a pressione normale.
Come si presenta il glaucoma?
Il glaucoma acuto si manifesta in maniera improvvisa con intenso dolore oculare e arrossamento congiuntivale, riduzione della vista, visione di aloni colorati attorno alle luci, cefalea, nausea e vomito.
Quali sono i sintomi della pressione oculare?
“Il sintomo principale è la riduzione del campo visivo del paziente il quale inizierà ad avvertire la sensazione di avere la nebbia davanti agli occhi, e non riuscirà a mettere a fuoco determinati ambienti o oggetti, come se avesse le lenti degli occhiali sporchi”, spiega la dottoressa.