Cosa sono i tumori epiteliali?

Sommario

Cosa sono i tumori epiteliali?

Cosa sono i tumori epiteliali?

Epitelioma è il nome della classe di tumori che colpisce l'epitelio. L'epitelioma è un tumore che può essere benigno oppure maligno e che deve le sue caratteristiche al tipo di cellula epiteliale da cui trae origine.

Che cos'è un carcinoma a cellule squamose?

Il carcinoma a cellule squamose (SCC) della pelle, o carcinoma spinocellulare, è la seconda forma più comune di cancro della pelle, caratterizzato da una crescita anomala e accelerata delle cellule squamose. Se individuata precocemente, la maggior parte degli SCC è curabile.

Come si classifica il carcinoma?

  • Classificazione. In genere, i medici classificano il carcinoma (inteso come categoria di tumori maligni) in base al tipo di cellula epiteliale da cui origina la ...

Cosa è il carcinoma a grandi cellule?

  • Il carcinoma a grandi cellule. È una tipologia di carcinoma caratterizzata da cellule allargate, di forma rotonda o poligonale e con abbondante citoplasma. Il carcinoma a piccole cellule. Consiste in un carcinoma le cui cellule tumorali sono tonde, di piccole dimensioni e con poco citoplasma.

Come diagnosticare un carcinoma?

  • Per diagnosticare un carcinoma è fondamentale l'esame bioptico (o biopsia). Dalla biopsia, i medici sono in grado di trarre informazioni relative alla stadiazione e al grado della neoplasia maligna. Cos'è un carcinoma? Un carcinoma è un tumore maligno - ossia un cancro - che trae origine da cellule di tipo epiteliale.

Cosa è un carcinoma in situ?

  • Il carcinoma in situ, quindi, è una forma tumorale pre-cancerosa, meno pericolosa di un carcinoma vero e proprio, e più facilmente curabile. Diagnosi. Per una diagnosi di carcinoma accurata e che comprenda informazioni sul tipo di cellula epiteliale di partenza e la sua gravità, i medici devono ricorrere a una biopsia.

Post correlati: