Come calcolare indice di rischio colesterolo?

Sommario

Come calcolare indice di rischio colesterolo?

Come calcolare indice di rischio colesterolo?

L'indice di rischio cardiovascolare viene calcolato dividendo i valori di colesterolo totale per quelli di colesterolo HDL, rilevati su un piccolo campione di sangue venoso prelevato a digiuno. L'indice di rischio è considerato accettabile quando risulta inferiore a 5 nell'uomo e a 4,5 nella donna.

Quale rischio calcola il punteggio individuale del rischio?

Il punteggio individuale è uno strumento semplice per stimare la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus) nei 10 anni successivi, conoscendo il valore di otto fattori di rischio: sesso, età, diabete, abitudine al fumo, pressione arteriosa sistolica, ...

Cos'è il calcolo del colesterolo LDL?

  • Cos'è il Calcolo del Colesterolo LDL? Il calcolo del colesterolo LDL è la rilevazione dei livelli di LDL nel sangue. Per il calcolo del colesterolo LDL è in uso la cosiddetta formula di Friedewald , per quale è fondamentale la conoscenza dei valori di colesterolo totale , colesterolo HDL e trigliceridi .

Come calcola l'indice di rischio cardiovascolare?

  • L'indice di rischio cardiovascolare viene calcolato dividendo i valori di colesterolo totale per quelli di ... Esempio di calcolo dell'indice di rischio cardiovascolare.

Qual è il colesterolo VLDL?

  • Colesterolo VLDL; Il colesterolo VLDL (Very Low Density Lipoprotein) è sostanzialmente una lipoproteina a bassissima densità contenente sia trigliceridi (in maggior misura) sia colesterolo (in minor misura); come l’LDL, è considerato un tipo di colesterolo “cattivo”, in quanto favorisce l’occlusione delle arterie.

Qual è il rischio di una colesterolemia HDL?

  • Un individuo che presenta una colesterolemia totale di 240 mg/dL ed una colesterolemia HDL di 70 mg/dL ha un indice di rischio pari a 3.43, quindi molto basso. Come tale si trova in una condizione decisamente migliore rispetto a chi ha il colesterolo totale a 190 mg/dL e quello buono a 36 mg/dL, con un indice di rischio pari a 5.3, quindi medio.

Post correlati: