Qual è l'esito del colloquio tra don Rodrigo e Fra Cristoforo?
Sommario
- Qual è l'esito del colloquio tra don Rodrigo e Fra Cristoforo?
- Cosa succede nel capitolo 6?
- Quando don Rodrigo comprende che il frate sta parlando di Lucia Che cosa insinua?
- Qual è il tema principale del sesto capitolo dei Promessi Sposi?
- Quale atteggiamento assume Don Rodrigo nei confronti di padre Cristoforo all'inizio del colloquio?
- Dove si trova e com'è la dimora di Don Rodrigo?
- Chi sono i personaggi che fra Cristoforo vede intorno alla tavola oltre al padrone di casa?
- Che cosa si propone di ottenere padre Cristoforo?
- Che cosa propone Don Rodrigo a Fra Cristoforo?
![Qual è l'esito del colloquio tra don Rodrigo e Fra Cristoforo?](https://i.ytimg.com/vi/17-mtMCHy4A/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBRPkTj4p_Llna-DSovTsiPCy4WyQ)
Qual è l'esito del colloquio tra don Rodrigo e Fra Cristoforo?
Fra Cristoforo si reca nel palazzo di don Rodrigo per affrontarlo e farlo desistere dalle sue mire su Lucia. ... E' un crescendo, il colloquio inizia con toni pacati ma presto degenera e si conclude con don Rodrigo che intima a fra Cristoforo di lasciare il palazzo.
Cosa succede nel capitolo 6?
Il capitolo 6 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni racconta dell'incontro tra don Rodrigo e Fra Cristoforo e di Renzo e Agnese che cercano di convincere Lucia a sposarsi con uno stratagemma. ... All'udire di queste, Don Rodrigo si irrita e cerca di far passare il frate dalla parte del torto.
Quando don Rodrigo comprende che il frate sta parlando di Lucia Che cosa insinua?
Don Rodrigo ribatte che il frate gli parlerà della sua coscienza in confessione, mentre del suo onore è lui l'unico custode: il frate capisce che il nobile vuole trasformare il discorso in una contesa e per non irritarlo ulteriormente si affretta a scusarsi e a ribadire la sua preghiera in favore di due poveri ...
Qual è il tema principale del sesto capitolo dei Promessi Sposi?
Il tema dell'imbroglio ricorre ripetutamente all'interno del capitolo. Esso si ritrova infatti nell'atteggiamento di don Rodrigo che, affermando con decisione la sua estraneità, tenta di invertire il suo ruolo con quello di padre Cristoforo.
Quale atteggiamento assume Don Rodrigo nei confronti di padre Cristoforo all'inizio del colloquio?
Davanti all'aggressione di Don Rodrigo, Fra Cristoforo all'inizio è titubante, ma solo perché cerca le parole più adatte per entrare nell'animo del suo interlocutore e per persuaderlo senza offenderlo. ... Le sue parole sono violente e tendono a ferire, mentre Fra Cristoforo spera di redimerlo.
Dove si trova e com'è la dimora di Don Rodrigo?
Il Palazzotto di Don Rodrigo è un edificio situato sul promontorio dello Zucco a Lecco in Lombardia. La villa, ricostruita nel 1938, è considerata secondo gli studiosi di topografia manzoniana come la residenza di Don Rodrigo descritta nel romanzo I Promessi Sposi.
Chi sono i personaggi che fra Cristoforo vede intorno alla tavola oltre al padrone di casa?
Dopo aver parlato con due bravi e con un servitore, molto sorpreso di vederlo lì, fra Cristoforo viene introdotto nella stanza da pranzo. Attorno al tavolo, alcuni personaggi (don Rodrigo, il Podestà, il conte Attilio, Azzecca - Garbugli e altri) discutono animatamente su una questione di cavalleria.
Che cosa si propone di ottenere padre Cristoforo?
Egli si propone un modello di società fondato sulla povertà, la giustizia e la solidarietà. Le caratteristiche di Ludovico divengono le doti di Fra Cristoforo ed il suo unico scopo è il trionfo della giustizia.
Che cosa propone Don Rodrigo a Fra Cristoforo?
Lucia è sicura da voi: ve lo dico io povero frate; e in quanto a voi, sentite bene quel ch'io vi prometto. Verrà un giorno…