Cosa vuol dire è nato con la camicia?

Sommario

Cosa vuol dire è nato con la camicia?

Cosa vuol dire è nato con la camicia?

«La camicia è metafora della placenta. In una nascita su 80mila accade che il bimbo venga al mondo totalmente avvolto nel sacco amniotico o con dei suoi frammenti attaccati alla pelle, spesso sulla testa. Ecco perché in molte culture nordiche si dice "nascere con il cappello"».

Come nascere con la camicia?

«I bambini nati con la camicia sono quelli che nascono con il sacco amniotico integro, quindi sono ricoperti da una membrana chiara, da qui il termine "camicia". Vivono un parto più naturale e non si accorgono quasi di nascere.

Che cos'è la vernice caseosa?

La vernice caseosa è una sostanza che ricopre la pelle di tutti i neonati come una sorta di crema protettiva, a partire già dalla vita uterina: una patina cremosa biancastra, morbida, non unta e “che sa di buono” come dicono i genitori alla nascita.

Che significa nascere con la coda?

Nuo Nuo è un bambino di cinque mesi di Changsha, in Cina centro-meridionale, nato con la «coda». Perché Nuo Nuo ha la spina bifida, una malattia che comporta la mancata chiusura della colonna vertebrale e, in alcuni casi, consente la fuoriuscita di midollo spinale e delle membrane che lo ricoprono, le meningi.

Come si forma il sacco amniotico?

Le membrane amniotiche sono due (Amnios e Corion) e originano direttamente dalla placenta, avvolgendo completamente l'interno della cavità uterina con cui sono a contatto. Creano una specie di “sacco” al cui interno sono contenuti: il liquido amniotico, il feto e il cordone ombelicale.

Quanti nascono con la camicia?

Il fenomeno dei “nati con la camicia” si verifica una volta ogni 80 mila nascite. Il sacco amniotico di norma si rompe poco prima del parto, durante la rottura delle acque. Ciò avviene prima dell'inizio del travaglio o durante le contrazioni.

Quando si forma la vernice caseosa?

Alla vista, e al tatto, la vernice caseosa è uno strato di grasso che ricopre interamente il bambino (o solamente le pieghe del corpo) e che si forma fin dalla nascita, già a partire dalla terza settimana di gravidanza.

Post correlati: