Cosa bisogna fare per eliminare la renella?

Cosa bisogna fare per eliminare la renella?
La lotta alla renella può avvalersi di una nutrita schiera di rimedi naturali ad azione diuretica, da assumere sotto forma di tisana per potenziare lo stimolo alla diuresi....Rimedi naturali contro la renella.
Betulla (foglie) | 20% |
---|---|
Ononide (radice) | 25% |
Ortosiphon (foglie) | 25% |
Finocchio (frutti cioè i "semi") | 5 % |
Quali sono i sintomi della Renella?
- I sintomi della renella possono essere individuati facilmente, anche perché sono ravvisabili disturbi nella minzione e dolori che tipicamente si esprimono con la colica renale. La colica renale tipica si esprime con dolore acuto al fianco che si irradia anteriormente verso la regione inguinale e genitale associata molto spesso a nausea e vomito.
Come si effettua la diagnosi renale?
- La diagnosi si basa essenzialmente sulla sintomatologia, sull’esame obiettivo, sull’analisi del sedimento urinario e sulla ecografia reno-vescicale che permette di evidenziare molto spesso la presenza di microspots iperecogeni, a livello delle cavità renali, segno indiretto di microlitiasi renale, molto spesso bilaterale.
Qual è la forma di calcolosi renale?
- Questa sorta di sabbiolina è costituita da un insieme di piccoli calcoli sabbiosi o granulari. ... Nel secondo caso, invece, si assiste all’accumulo di fosfati nelle urine. Questa forma di calcolosi renale è quindi contraddistinta dalle dimensioni molto più ridotte dei sedimenti.