Quali sono i sintomi del tumore dell'endometrio?

Quali sono i sintomi del tumore dell'endometrio?
Sintomi
- perdite vaginali di sangue (metrorragia) di vario tipo (rosso vivo, rosso cupo, rosa). ...
- perdite vaginali biancastre (leucorrea), talvolta maleodoranti;
- dolore: compare tardivamente, quando la neoplasia coinvolge gli organi dell'addome e/o della pelvi (colon, intestino tenue, vescica, retto).
Come ci si ammala di endometriosi?
Le cause. Le cause dell'endometriosi non sono ancora del tutto note. Tra le ipotesi più accreditate c'è quella della “mestruazione retrograda”: durante il ciclo il sangue nell'utero, invece di fluire verso l'esterno, subirebbe un ritorno verso le pelvi.
Qual è il tumore dell'endometrio?
- Nel grado G3 le strutture ghiandolari tumorali sono bizzarre e talora non sono ben definibili come tali. Le emorragie e le aree di morte cellulare sono più frequenti ed il tumore viene chiamato, in questo stadio, adenocarcinoma indifferenziato. Altri articoli su 'Tumore dell'Endometrio' Tumore dell'endometrio: diffusione
Cosa è l'endometriosi?
- L'endometriosi, o malattia endometriosica, è una condizione caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale in sedi dove esso, normalmente, non dovrebbe esserci, cioè al di fuori dell'utero. Viene perciò chiamato endometrio ectopico.
Quali sono le localizzazioni rare dell’endometriosi?
- Altre localizzazioni rare dell’endometriosi possono comparire nei linfonodi inguinali e pelvici, intorno all’uretere, provocando talora una idronefrosi a causa della compressione di questo condotto, nei reni ed anche negli arti. SINTOMI.
Come si può reperire l’endometriosi?
- L’Endometriosi si può infine reperire in organi e tessuti al di fuori e lontani dalla pelvi (ombelico, vulva, cicatrici di interventi laparotomici, appendice, polmoni, ecc.) ed in questo caso si parla di ENDOMETRIOSI DI QUEL DETERMINATO ORGANO O TESSUTO. Questa condizione fa comunque parte della endometriosi esterna ed è molto più rara.