Come coltivare l Amaryllis in vaso?
![Come coltivare l Amaryllis in vaso?](https://i.ytimg.com/vi/ymHTLDwbHew/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC6WFYfHSLo-ClgKP581T8KJZolug)
Come coltivare l Amaryllis in vaso?
Il bulbo degli Amaryllis è abbastanza grande e va posizionato all'interno di in un vaso con terriccio per piante fiorite, lasciando emergere l'apice. Poiché la pianta teme il freddo, va posizionato in un ambiente caldo e luminoso. Irrigare moderatamente, soltanto quando il terriccio tende a seccarsi.
Quanto dura il fiore di Amaryllis?
La fioritura dura circa 3-4 settimane. Appena i fiori saranno appassiti, bisognerà sopprimerli per evitare la formazione di semi. Una volta la fioritura finita, rimettere l'amaryllis in un ambiente più fresco, e lasciare il fogliame svilupparsi naturalmente.
Quando si interrano i bulbi di Amaryllis?
L'epoca per trapiantare i bulbi è quando la pianta è priva di vegetazione (tra giugno e agosto). I bulbi di media grandezza devono essere piantati a una profondità di circa 1,5 o 2 volte la loro altezza restando pertanto sempre al di sotto del terreno e ben coperti.
Come puoi alimentare il tuo Amaryllis?
- Puoi alimentare il tuo Amaryllis con un concime idrosolubile ogni 2-3 settimane, come Concime Piante Fiorite Fito. Quando i fiori appassiscono, taglia il gambo appena sopra il bulbo. Mantieni innaffiata la pianta fino a quando non va in letargo in autunno. puoi piantare gli Amaryllis all’aperto anche durante l’estate, in ombra parziale.
Qual è il bulbo più grande di Amaryllis?
- un bulbo di Amaryllis un vaso leggermente più grande del bulbo (3-5 cm intorno ai lati del bulbo) un mix di terriccio drenante un bastoncino di bambù
Come si sposta gli amarilli?
- Sposta gli amarilli in una zona con luce indiretta. La maggior parte delle persone che ha gli amarilli li tiene all'interno mentre fioriscono in inverno. Se questo è il caso, sposta la pianta vicino a una finestra con luce indiretta, per farla abituare a maggiore luce.
Qual è il miglior terreno per gli amarilli?
- Il miglior terreno per gli amarilli consiste di due parti di terreno argilloso, senza troppa sabbia o argilla, una parte di perlite o ghiaia e una parte di materia organica come letame maturo, torba, foglie secche o corteccia decomposta.