Cosa si può portare in aereo nel bagaglio in stiva?

Sommario

Cosa si può portare in aereo nel bagaglio in stiva?

Cosa si può portare in aereo nel bagaglio in stiva?

Il bagaglio da stiva consente maggior libertà rispetto al bagaglio a mano, che è soggetto a numerose restrizioni. Ad esempio si possono portare liquidi in quantità illimitata, forbici e altri oggetti non ammessi nel bagaglio a mano.

Quanto deve essere grande la valigia in aereo?

Per quanto riguarda il peso consentito per il bagaglio aereo, quello a mano non deve superare i 10 kg e quello da stiva i 20 kg.

Dove si mettono i bagagli sull'aereo?

All'arrivo, i bagagli vengono scaricati dall'aereo, e quindi portati e caricati sui nastri trasportatori presso appositi moli di carico. Il bagaglio viene quindi instradato verso il nastro di riconsegna ai passeggeri.

Quanto costa un bagaglio da stiva?

  • In ogni caso è sempre ben indicato nella mail di prenotazione. Il costo di un bagaglio da stiva varia da compagnia a compagnia: in genere è intorno ai 20,00 – 30,00 euro a tratta se lo acquistate al momento della prenotazione.

Quali sono gli oggetti vietati nel bagaglio da stiva?

  • Nel bagaglio da stiva sono vietati solo gli oggetti che possono mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri e del velivolo. Questa è la lista completa degli oggetti vietati nel bagaglio da stivastilata dall’ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi

Qual è il peso di un bagaglio da stiva per la tariffa Light?

  • Iberia: un bagaglio di 23 kg e dimensioni 158 cm; è possibile aggiungere peso fino ad un massimo di 32 kg e fino a 10 colli aggiuntivi (3 per alcune destinazioni). Lufthansa: un bagaglio di 23 kg e dimensioni 158 cm; non è ammesso alcun bagaglio da stiva per la tariffa light.

Post correlati: