Dove si trova il velo della Veronica?

Sommario

Dove si trova il velo della Veronica?

Dove si trova il velo della Veronica?

Questa immagine fu conservata nella chiesa romana di San Silvestro fino al 1870 e si trova ora nella cappella Matilda in Vaticano.

Dove si trova il volto di Manoppello?

Basilica del Volto Santo Esso è conservato nell'omonima cittadina di Manoppello (PE), nella Basilica del Volto Santo. Questa reliquia è composta da un velo tenue, rappresentate l'immagine di un volto maschile con capelli lunghi e barba diviso a bande, ritenuto essere quello di Cristo e per quello definito Sacro Volto.

Chi asciuga il volto di Cristo?

Veronica è, secondo la tradizione cristiana, la "pia donna" che, vedendo la passione di Gesù che trasportava la croce e il suo volto sporco di sudore e sangue, lo deterse con un panno di lino, sul quale sarebbe rimasta l'impronta del viso di Gesù (il cosiddetto "velo della Veronica").

Dove si trova il Volto Santo di Gesù?

basilica del Volto Santo Il Volto Santo è una raffigurazione del volto di Gesù Cristo conservata a Manoppello, nella basilica del Volto Santo. Si tratta di un velo tenue che ritrae l'immagine di un volto, un viso maschile con i capelli lunghi e la barba divisa a bande, da alcuni ritenuto essere corrispondente al volto fisico di Cristo.

Che cos'è la Veronica?

verónica ‹berónika› s. f., spagn. [dal nome dell'icona che raffigura il volto di Cristo (v. veronica1), richiamata dalla cappa distesa]. – Figura tipica della corrida, nella quale il torero spostandosi lateralmente porta il toro a investire la cappa con il muso.

Quando si festeggia Santa Veronica Giuliani?

9 luglio 1727 Veronica Giuliani, al secolo Orsola (Mercatello sul Metauro, 27 dicembre 1660 – Città di Castello, 9 luglio 1727), è stata una mistica e badessa italiana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica che la ricorda il 9 luglio.

Post correlati: