Quando non usare Ventolin?

Sommario

Quando non usare Ventolin?

Quando non usare Ventolin?

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Ventolin Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Le formulazioni di salbutamolo non devono essere impiegate nella minaccia d'aborto.

Per cosa si usa il Ventolin?

Ventolin viene prescritto per prevenzione e sollievo del broncospasmo nell'asma bronchiale, trattamento sintomatico della sindrome bronco-ostruttiva. Salbutamolo è indicato per la cura di:bronchite cronica, malattia polmonare ostruttiva cronica, enfisema, asma notturno.

Come agisce il salbutamolo?

Il Salbutamolo è un farmaco che agisce inducendo l'apertura e il rilassamento delle vie respiratorie che conducono verso i polmoni, ovvero è un broncodilatatore. La sua azione permette di respirare più facilmente.

Quanti spruzzi di Ventolin si possono fare?

1-2 inalazioni (100-200 microgrammi). Fino a 2 inalazioni (200 microgrammi) 4 volte al giorno. L'uso al bisogno di Ventolin non deve superare le 4 somministrazioni al giorno. Effettuare al massimo 2 somministrazioni spray per volta e non ripetere il trattamento prima di 4 ore.

Cosa fare in caso di un attacco d'asma?

La posizione ideale per fronteggiare la crisi asmatica è quella seduta, con il dorso leggermente inclinato in avanti ed i gomiti appoggiati su un piano rigido, in modo da sfruttare il lavoro dei muscoli respiratori ausiliari, come il piccolo pettorale. Da evitare, invece, l'adozione di una posizione sdraiata.

Quanti spruzzi di Ventolin?

1-2 inalazioni (100-200 microgrammi). Fino a 2 inalazioni (200 microgrammi) 4 volte al giorno. L'uso al bisogno di Ventolin non deve superare le 4 somministrazioni al giorno. Effettuare al massimo 2 somministrazioni spray per volta e non ripetere il trattamento prima di 4 ore.

Come si usa il Ventolin?

Inserire il boccaglio del distanziatore in bocca. Eseguire un'erogazione con lo spray in modo da rilasciare una dose del farmaco. Eseguire un'inalazione profonda e lenta. Trattenere il respiro per circa 10 secondi poi esalare.

Post correlati: