Come sapere numero telaio dalla targa?

Sommario

Come sapere numero telaio dalla targa?

Come sapere numero telaio dalla targa?

Il numero di telaio sul libretto di circolazione si trova dopo la targa (A), la data di immatricolazione (B) e i dati dell'intestatario (C). Nella seconda paginetta, ci sono i dati non tecnici del veicolo, come marca, tipo e denominazione commerciale (D) e poi segue il numero di telaio sul libretto (E).

Come trovare il numero di telaio di una macchina?

Più abituale trovare il numero di telaio inciso sul motore o all'interno del cofano. Viene, inoltre, riportato sui documenti dell'auto: sulla polizza assicurativa, sul certificato di proprietà e sul libretto di circolazione, in quest'ultimo caso contrassegnato con la lettera “E”.

Come leggere il numero telaio?

Il numero di telaio o VIN (Vehicle Identification Number), è un codice alfanumerico di 17 cifre che si trova punzonato in modo visibile e su struttura portante del veicolo....La seconda e la terza definiscono l'azienda costruttrice:

  1. BA = BMW.
  2. FA = Fiat.
  3. HA = Hyundai.
  4. LA = Lancia.
  5. FO = Ford.

Come è composto il numero di telaio?

Nella normativa europea il numero di telaio (VIN) è composto da tre sezioni: WMI, World Manufacturer Identifier : 3 caratteri alfanumerici identificativi assegnati a costruttore e relativa sede. VDS, Vehicle Descriptor Section : 6 caratteri alfanumerici che descrivono le caratteristiche generali del veicolo.

Cosa si scopre dalla targa?

Dalla targa di un'auto si può risalire ai pagamenti del bollo, all'assicurazione, al modello preciso e persino se l'auto è stata rubata e per la quale è stato denunciato un furto. Con un ulteriore servizio a pagamento si può risalire al proprietario ed altre informazioni più approfondite.

Come risalire al modello di un'auto?

Il codice VIN o, più semplicemente, Numero di Telaio è un codice alfanumerico univoco, composto da 17 caratteri, che viene attribuito a un veicolo al momento della sua creazione: serve a identificare la casa costruttrice, il modello, l'anno di produzione e lo stabilimento di provenienza.

Post correlati: