Che si dice viva il lupo?

Sommario

Che si dice viva il lupo?

Che si dice viva il lupo?

Dire 'in bocca al lupo' e' uno degli auguri più belli che si possa fare ad una persona. E' la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che ti circondano come la lupa protegge i suoi cuccioli tenendoli in bocca. Da oggi in poi non rispondete più "crepi" ma "viva il lupo!"

Come si dice quando ti dicono in bocca al lupo?

Ferma tutto, prima di spiegare come si risponde correttamente spieghiamo che l'augurio in bocca al lupo significa ti auguro che vada tutto ok, tutto liscio o anche buona fortuna. Detto questo il modo giusto di rispondere è grazie o lunga vita al lupo o evviva il lupo.

Che significa che crepi il lupo?

In bocca al lupo è un augurio di buona fortuna che si rivolge a chi sta per sottoporsi ad una prova rischiosa o difficile. ... "Andare nella bocca del lupo" è infatti una palese metafora per "cacciarsi nei guai". Consuetudine vuole che si risponda "Crepi (il lupo)!" a chi formula l'augurio.

Perché si dice viva il lupo e non crepi il lupo?

Crepi il lupo! Un italiano non ti dirà “buona fortuna” ma “in bocca al lupo”. Pare che questa formula abbia un'origine molto antica e che sia nata come augurio scaramantico per i cacciatori che andavano a caccia nei boschi. La loro risposta era “crepi il lupo” (crepare = morire, il lupo deve morire).

Cosa rispondere a crepi il lupo?

Non serve a questo punto spiegare che rispondere: “evviva il lupo” è un po come dire: “che vinca il nemico” e non ha molto senso.La risposta sicuramente più corretta e sensata è quindi: “crepi !!!” crepi il nemico.

Perché si dice break a leg?

Dunque break a leg significa buona fortuna o in bocca al lupo. È quindi un augurio che si fa quando qualcuno deve affrontare qualcosa, soprattutto nel mondo dello spettacolo, per chi deve esibirsi in una performance, a teatro, in un concerto. La traduzione letterale è ovviamente un'altra e significa rompiti un gamba.

Post correlati: