In quale quartiere alloggiare a Atene?
Sommario
In quale quartiere alloggiare a Atene?
Le migliori zone dove dormire ad Atene
- Piazza Syntagma.
- Monastiraki.
- Kolonaki.
- Psyri.
- Plaka.
- Koukaki.
- Ilisia.
- Thiseio.
Cosa non fare ad Atene?
Cose da non fare ad Atene e un po' ovunque Evitate di mostrare tutto il contante che avete e dividetelo in diversi tagli da tenere separati. Quando siete a ristorante o seduti ad un tavolino di un caffè, non appendete la vostra borsa alla sedia; non lasciate incustodita la borsa nei camerini dove provate gli abiti.
Dove vivono i ricchi ad Atene?
Come sulla collina di Kifisia, come nel centro storico di Kolonaki, a Glyfada vivono gli ateniesi ricchi.
Come si chiama il centro di Atene?
Plaka Conosciuto come il Quartiere degli Dei, per la sua vicinanza all'Acropoli, Plaka è una delle aree più antiche di Atene, oltre ad essere una delle zone più attraenti e frequentate della città.
Dove alloggiare ad Atene giovani?
Per i più giovani è consigliato anche Exarchia, quartiere alternativo e zona universitaria in quanto qui si trova anche l'Università Tecnica Nazionale. Un'altra alternativa per risparmiare è il quartiere Koukaki. Infine, distante dal centro ma ben collegato è il Pireo, ovvero la zona del porto di Atene.
Qual è la zona migliore per alloggiare ad Atene?
Le zone migliori in cui alloggiare ad Atene
- Il nucleo centrale della capitale (Plaka, Syntagma, Monastiraki, Kolonaki e Koukaki)
- La zona portuale (Pireo)
- I quartieri settentrionali (Halandri, Marousi, Kifisia)
- I quartiere meridionali, vicino alle spiagge (Vouliagmeni, Alimos, Glyfada, Voula, Elliniko, Faliro)
Chi ha costruito l Acropoli di Atene?
Fidia, un importante scultore ateniese, e Ictino e Callicrate, due famosi architetti, erano i responsabili della ricostruzione.
Come si chiama la parte vecchia di Atene?
Il volto più antico di Atene La Plaka è la zona più vecchia della città: è abitata da quasi 7000 anni e per questo non è stata stravolta dagli scavi come in altre zone.