Chi deve fare il 730 e chi no?
Chi deve fare il 730 e chi no?
Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi che può essere presentata dai lavoratori dipendenti, pensionati e tutti quei contribuenti che, pur privi di Sostituto d'imposta, posseggano redditi da lavoro dipendente o assimilato.
Chi deve fare il 730?
- Chi non è deve fare il 730? Sono esonerati dall’invio della dichiarazione dei redditi, tutti i soggetti con redditi dell’anno precedente inferiore a: 500,00 euro, di terreni e/o fabbricati, compresa la casa di abitazione principale e le relative pertinenze;
Quando è online il 730 precompilato?
- Dalla metà del mese di Aprile, ogni anno, è online il 730 già precompilato dall’Agenzia delle Entrate. Per accedervi, basta entrate sul sito di infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it e cliccare su accedi alla tua precompilata.
Chi può presentare il modello 730?
- Può presentare il modello 730 chi: è pensionato o lavoratore dipendente (anche se il lavoro è svolto all’estero qualora il reddito sia determinato in base alla retribuzione convenzionale ), percepisce indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (es. integrazioni salariali, indennità di mobilità);
Come si può pagare il 730 senza sostituto?
- Se il 730 precompilato senza sostituto è presentato direttamente all’Agenzia delle Entrate, nella sezione del sito internet dedicata il contribuente può eseguire il pagamento on line oppure stampare il modello F24 per effettuare il pagamento con le modalità ordinarie.