Come capire i risultati delle analisi della toxoplasmosi?

Sommario

Come capire i risultati delle analisi della toxoplasmosi?

Come capire i risultati delle analisi della toxoplasmosi?

Toxoplasmosi: IgG e/o IgM alti e valori normali

  1. IgM. inferiore a 0.55 (negativo) 0.55 ÷ 0.65 (dubbio) superiore a 0.65 (positivo)
  2. IgG. inferiore od uguale a 9 IU/ml (negativo) 10 ÷ 11 IU/ml (dubbio) superiore od uguale a 12 IU/ml (positivo)

Quali sono i valori normali della toxoplasmosi?

AV< 0.3 bassa avidità: suggerisce la possibilità di una infezione primaria contratta meno di 4 mesi prima. AV 0.30-0.35 avidità moderata: non esclusa infezione recente. AV>0.35 alta avidità: si può escludere che l'infezione primaria sia stata contratta meno di 4 mesi prima.

Come accorgersi di aver contratto la toxoplasmosi in gravidanza?

Toxoplasmosi: quali sono i sintomi

  • ingrossamento dei linfonodi.
  • stanchezza.
  • febbre.
  • mal di testa.
  • mal di gola.
  • dolore alle articolazioni.
  • ingrossamento di fegato e milza.

Come sapere se sono immune alla toxoplasmosi?

Per verificare se si è immune o meno alla toxoplasmosi basta un semplice esame del sangue, generalmente chiamato toxo-test, da fare appena si scopre di aspettare un bambino oppure quando si è deciso di iniziare una gravidanza.

Che cos'è S Ac anti rosolia IgG?

La determinazione degli A.A.Rosolia IgG e IgM mette in evidenza lo stato della malattia contratta a causa del virus della Rosolia. il soggetto è immune o per aver contratto la malattia o perchè vaccinato. il soggetto non è immune, nè ha mai contratto la malattia.

Cosa vuol dire alta avidità toxoplasmosi?

Un risultato con bassa avidità anticorpale delle IgG significa infezione recente (meno di 4 mesi), un alta avidità invece indica che l'infezione è avvenuta in tempi meno recenti (più di 4 mesi).

Cosa vuol dire Toxoplasma non reattivo?

Questo vuol dire che è immune e non vi sono pericoli per il feto. IgM positive e IgG negative: vuol dire che al momento dell'esame l'infezione è in atto, anche se la donna non aveva mai contratto l'infezione in passato.

Come scoprire Listeriosi in gravidanza?

QUALI SONO I SINTOMI Quando colpisce una donna in gravidanza la Listeria provoca dei sintomi lievi: febbricola, tremori, dolori muscolari e lombari, lieve diarrea, sintomi simili all'influenza e ai quali a volte non si fa neanche caso.

Post correlati: